• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio Michele, anima napoletana coinvolta nella tragedia della Norman Atlantic

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2015
in News
0
Addio Michele, anima napoletana coinvolta nella tragedia della Norman Atlantic
Share on FacebookShare on Twitter

norman-atlantic-700x39328 dicembre, ore 4.30 del mattino: un SOS viene lanciato dal largo delle coste albanesi, dove la Norman Atlantic giace avvolta tra lingue di fuoco.

ADVERTISEMENT

Il traghetto, proveniente da Igoumenitsa (Grecia Nord Occidentale), avrebbe dovuto gettare la sua ancora nel porto di Ancona alle 17 dello stesso giorno. Ma qualcosa è andato storto.

Nel garage è divampato un violento incendio, che ha coinvolto in breve tempo l’intera imbarcazione, trasportante circa 600 uomini. Grazie ai soccorsi tempestivi, i superstiti ammontano a 427, mentre è giallo sui 98 dispersi.

Sono invece 10 i decessi ufficialmente accertati, tra cui quello di Michele Liccardo, 32 anni, originario di Villaricca, che si separa dalla moglie e dai suoi due figli. Era impiegato presso l’Eurofish di Volla (Napoli) come autotrasportatore e si era recato in Grecia assieme ad altre due vittime, Giovanni Rinaldi e Carmine Balzano, per ritirare un carico di anguille da rivendere poi per Capodanno.

In seguito all’incendio era riuscito a mettersi in comunicazione con il titolare della ditta, avvisandolo che lui e i due suoi colleghi erano salvi su una scialuppa. Da allora il silenzio.

Probabilmente la morte è avvenuta a causa delle temperature estremamente rigide, dopo che il destino beffardo gli ha voluto regalare un’ultima illusione: quella di poter riabbracciare nuovamente i propri cari.

I suoi concittadini si mostrano amaramente sorpresi e profondamente sconvolti dalla notizia, asserendo: “Non riusciamo ancora a credere che sia accaduta una cosa simile dopo le tante disgrazie che proprio recentemente sono accadute in mare. Questo 31 Dicembre lo vivremo nel ricordo di un lavoratore e di un padre che non dimenticheremo mai più”.

È andato via troppo presto Michele, una vita piena di sogni e progetti, una delle numerose vittime di tragedie che si consumano senza un’apparente logica. Prematuramente è scomparso un lavoratore che stava compiendo il proprio dovere, in un periodo dell’anno in cui si vorrebbe che la serenità e la gioia prevalgano sulle tristezze, anche solo per un attimo, anche solo per illusione.

 

Martina Benadusi

 

 

Tags: carmine balzanoeurofishgiovanni rinaldigreciamichele liccardonapolinorman atlanticvillariccavolla
ADVERTISEMENT
Prec.

Un Super Kane manda il Chelsea al tappeto, aggancio del City grazie a Lampard: il punto sulla Premier League

Succ.

“Il Capodanno in bianco” di Napoli

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
“Il Capodanno in bianco” di Napoli

"Il Capodanno in bianco" di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?