 Si laurea campione d’inverno il Chelsea di Mourinho nonostante il pareggio rimediato sul campo del ritrovato Southampton di Koeman: al St. Mary’s sono proprio i Saints a passare in vantaggio grazie ad una bella ripartenza finalizzata da Mane’, vantaggio che dura poco visto che sul finire del primo tempo é Hazard a ristabilire la parità. Non ne approfittano le squadre di Manchester  che incappano anch’esse in un pareggio: lo United di Van Gaal non va oltre il pari a reti bianche al White Hart Lane contro un ostico Tottenham mente il City, dopo essersi portato sul doppio vantaggio già nel primo tempo con le reti di Silva e Fernandinho, si è fatto bloccare sul pari tra le mura amiche dal Burnley andato a segno con Barnes e Boyd. Seconda sconfitta consecutiva per il West Ham che cade in casa nel derby londinese contro l’Arsenal: dopo il gol annullato all’ex Song per una dubbia posizione di fuorigioco, sono i Gunners a piazzare un terribile uno-due a fine primo tempo con Cazorla e Welbeck, inutile la prima rete con la maglia degli Hammers di Kouyate che rende solo meno amaro il punteggio. Continua il buon momento del Liverpool che batte sonoramente lo Swansea e si rilancia per la corsa al quarto posto: mattatore dell’incontro é Lallana, autore di una doppietta, di Moreno e Shelvey, autore di un autogol, le reti che fissano il punteggio sul 4-1 finale.
Si laurea campione d’inverno il Chelsea di Mourinho nonostante il pareggio rimediato sul campo del ritrovato Southampton di Koeman: al St. Mary’s sono proprio i Saints a passare in vantaggio grazie ad una bella ripartenza finalizzata da Mane’, vantaggio che dura poco visto che sul finire del primo tempo é Hazard a ristabilire la parità. Non ne approfittano le squadre di Manchester  che incappano anch’esse in un pareggio: lo United di Van Gaal non va oltre il pari a reti bianche al White Hart Lane contro un ostico Tottenham mente il City, dopo essersi portato sul doppio vantaggio già nel primo tempo con le reti di Silva e Fernandinho, si è fatto bloccare sul pari tra le mura amiche dal Burnley andato a segno con Barnes e Boyd. Seconda sconfitta consecutiva per il West Ham che cade in casa nel derby londinese contro l’Arsenal: dopo il gol annullato all’ex Song per una dubbia posizione di fuorigioco, sono i Gunners a piazzare un terribile uno-due a fine primo tempo con Cazorla e Welbeck, inutile la prima rete con la maglia degli Hammers di Kouyate che rende solo meno amaro il punteggio. Continua il buon momento del Liverpool che batte sonoramente lo Swansea e si rilancia per la corsa al quarto posto: mattatore dell’incontro é Lallana, autore di una doppietta, di Moreno e Shelvey, autore di un autogol, le reti che fissano il punteggio sul 4-1 finale.
Continua la crisi dell’Everton che cade ancora, stavolta sul campo del Newcastle, nonostante la squadra di Martinez si sia portata in vantaggio dopo soli 5 minuti grazie ad Arouna Koné; la reazione dei padroni di casa é veemente e si concretizza nel gol del pareggio di Cissé e nelle realizzazioni di Ayoze Perez e Colback che rendono vana la marcatura di Mirallas nel finale che fissa il punteggio sul definitivo 3-2. Vince e si conferma in un buon momento di forma lo Stoke City che batte tra le mura amiche il West Bromwich con una doppietta dell’ex United Diouf, mentre finiscono entrambe con un pareggio a reti bianche le sfide salvezza tra Aston Villa e Sunderland e tra Qpr e Crystal Palace; torna alla vittoria dopo ben 6 sconfitte consecutive il Leicester che trova tre punti fondamentali sul campo della diretta concorrente per la salvezza, l’Hull City, grazie ad una rete di Mahrez che lascia i suoi all’ultimo posto in classifica ma che gli permette di dimezzare lo svantaggio rispetto alle rivali in classifica. La Premier sarà il primo campionato a scendere in campo nel 2015, con le partite che sono in programma per giovedì 1 Gennaio 2015: tra le sfide più attese sicuramente il derby di Londra tra Tottenham e Chelsea e la sfida per il quarto posto tra Southampton ed Arsenal.
Classifica alla 19° giornata
Chelsea 46
 Manchester City 43
 Manchester United 36
 Southampton 33
 Arsenal 33
 West Ham 31
 Tottenham 31
 Liverpool 28
 Swansea 28
 Newcastle 26
 Stoke City 25
 Everton 21
 Aston Villa 21
 Sunderland 20
 QPR 18
 West Bromwich 17
 Hull City 16
 Crystal Palace 16
 Burnley 16
 Leicester 13
 
  
  
 









