• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 2014 azzurro: l’anno del primato più bello, l’anno della “prima volta” più triste

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Il 2014 azzurro: l’anno del primato più bello, l’anno della “prima volta” più triste
Share on FacebookShare on Twitter

10393842_593067460823507_3846389311429795793_n2014: l’anno più azzurro di sempre.

ADVERTISEMENT

“A maggio il Napoli vince la sua quinta Coppa Italia, la seconda della nuova era del ‘Rinascimento’ napoletano, a dicembre il Natale diventa azzurro con la conquista della Supercoppa che torna a casa nostra dopo lunghi 24 anni.

In 6 mesi il Napoli scrive la nuova storia e scandisce un 2014 che resterà nella memoria.

Siamo l’unica squadra italiana ad aver conquistato due trofei nell’anno solare.

Da Roma a Doha, dal solstizio d’estate al solstizio d’inverno. Con un epilogo che rimarrà scolpito nel romanzo dal calcio, una Supercoppa epica, con i Guerrieri di Benitez due volte nella polvere, due volte sull’altare, come l’Ode manzoniana alle gesta di Napoleone. Dal maggio dei Monumenti al dicembre dei Supercampioni. Sei mesi che disegnano presente, passato e futuro nel primo decennio del Rinascimento napoletano, con l’ultimo trionfo titanico. L’Italia unificata sotto un’enorme bandiera azzurra ed un Natale da brividi che è già leggenda…”.

Così il Napoli celebra il Napoli, mediante il sito ufficiale.

A dispetto delle virulente domeniche infervorate da borbottii e polemiche, gli azzurri chiudono il 2014 con il pollice rivolto verso l’alto, o meglio, con due trofei innalzati verso il cielo.

Benitez conferma la sua congenita vocazione di “allenatore da finale” bardando il petto dei napoletani con il vanto e l’orgoglio insiti nel primato.

E sulle ali dell’entusiasmo, auspicare che l’anno che sta per giungere possa farsi parimenti portatore di nuovi ed emozionanti conquiste, diventa perfino lecito, soprattutto perché questa storia, a base di amore e calcio, è ambientata all’ombra del Vesuvio, lì dove sognare è lecito e di speranza si vive.

Un anno che, tuttavia, si chiude con una luttuosa fascia stretta intorno al petto, perché alla gioia del primato si miscela la tristezza della “prima volta” più triste di tutti i tempi: la morte di un cuore azzurro, assassinato perché anche nei suoi occhi ardeva l’unico desiderio di vedere quella Coppa tra le mani di Capitan Hamsik e gioire.

Gioire, non morire.

1405112854_634

Un anno, quello azzurro, che cinicamente sintetizza il senso della vita: gioie immense, dolori immensi, tra i quali scorrono dribbling, salite, discese, corner, scorciatoie, vicoli ciechi, calci di rigore, entrate a gamba tesa, falli da tergo, campi impraticabili, erba sintetica, campi minati, praterie, il cielo. Quel cielo che ha saputo plasmarsi in una comoda ed accogliente gradinata per accogliere il nostro eterno angelo azzurro.

 

 

Tags: . napoliCiro EspositoCoppa Italiadohamarek hamsikrafa benitezromastafione 2014supercoppa
ADVERTISEMENT
Prec.

Capodanno 2015 a Napoli: ecco tutti gli eventi

Succ.

2014 – anno d’oro per lo showbiz targato Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.

2014 - anno d'oro per lo showbiz targato Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?