• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Afghanistan, si ritirano le truppe militari internazionali: un primo bilancio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2014
in News
0
Afghanistan, si ritirano le truppe militari internazionali: un primo bilancio
Share on FacebookShare on Twitter

isafNello scacchiere politico ed economico del Medio Oriente l’Afghanistan è stato uno dei paesi che ha pagato il più alto prezzo in termini di vite umane e stabilità sociale, sia tra gli abitanti locali che tra gli sventurati soldati inviati nelle “missioni di pace”. Dopo 13 anni di intervento da parte dell’esercito ISAF ( Forza di Supporto alla Sicurezza Internazionale), coordinato dalla NATO e dagli USA, la presenza bellicosa dei talebani appare tutt’altro che rimossa, come ha dimostrato sempre crescente numero di attentati e conseguenti vittime degli ultimi anni: più di 3100 perdite tra i civili e 4600 tra i soldati e corpi di polizia; è di oggi la notizia di un ulteriore attacco ad un posto di blocco che ha visto la morte di 4 militari ed 8 talebani, un’incessante cadere al suolo di corpi umani sotto i colpi di mortaio e degli ak-47.

ADVERTISEMENT

«I 13 anni di intervento della Coalizione internazionale sono stati un fallimento […] «nessun negoziato con il governo del presidente Ashraf Ghani sarà possibile in presenza di soldati stranieri sul territorio afghano». E’ quanto affermato dal portavoce degli guerriglieri Zabihullah Mujahid, ribadendo la sanguinosa situazione di stallo che pare non riuscirà a sbloccarsi nemmeno con questo avvenimento: si tratta si di un ritiro copioso di truppe  internazionali e di una riduzione del peso dell’intera operazione di controllo, ma che verrà comunque sostituita con una nuova azione militare ed economica, seppur ridotta. Si tratta  della Resolute Support, la quale vedrà l’impiego di 13 mila uomini mobilitati da 14 nazioni diverse nei primi giorni di gennaio, in aiuto alle (si spera) riformate  e maggiormente autonome autorità afghane; 750 di questi militari proverranno dall’Italia.

A complicare ulteriormente la situazione vi è la mancata unità del governo del presidente Ghani, così faticosamente ottenuto dopo le elezioni di quest’estate ( contornate da 150 attentati ed un centinaio di morti), e alla mancanza d’intesa anche con le altre forze politiche del paese. Sicuramente non è cosa facile coadiuvare il dialogo con un popolo e la lotta al terrorismo insito al suo interno, men che meno quando questi intenti possano rivelarsi poco più che uno specchietto per le allodole al fine di tenere sotto controllo un’area fortemente strategica, in termini geo-politici. Chissà che un giorno questa come altre terre potranno finalmente sradicare estremismi ideologici e pressioni politiche da parte dei paesi “neocolonialisti”, al fine di poter raggiungere una reale autodeterminazione ed indipendenza politica ed economica; chissà se la strada per raggiungere questa meta sia stata davvero tracciata, e se la si voglia davvero percorrere da ambedue le parti.

 

Tags: AfghanistanISAFRtiro truppetalebani
ADVERTISEMENT
Prec.

Frana cornicione in Piazza Carolina: ferito edicolante

Succ.

Fermato uno dei possibili “giustizieri dei Quartieri Spagnoli”

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Fermato uno dei possibili “giustizieri dei Quartieri Spagnoli”

Fermato uno dei possibili "giustizieri dei Quartieri Spagnoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?