• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Afghanistan, si ritirano le truppe militari internazionali: un primo bilancio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2014
in News
0
Afghanistan, si ritirano le truppe militari internazionali: un primo bilancio
Share on FacebookShare on Twitter

isafNello scacchiere politico ed economico del Medio Oriente l’Afghanistan è stato uno dei paesi che ha pagato il più alto prezzo in termini di vite umane e stabilità sociale, sia tra gli abitanti locali che tra gli sventurati soldati inviati nelle “missioni di pace”. Dopo 13 anni di intervento da parte dell’esercito ISAF ( Forza di Supporto alla Sicurezza Internazionale), coordinato dalla NATO e dagli USA, la presenza bellicosa dei talebani appare tutt’altro che rimossa, come ha dimostrato sempre crescente numero di attentati e conseguenti vittime degli ultimi anni: più di 3100 perdite tra i civili e 4600 tra i soldati e corpi di polizia; è di oggi la notizia di un ulteriore attacco ad un posto di blocco che ha visto la morte di 4 militari ed 8 talebani, un’incessante cadere al suolo di corpi umani sotto i colpi di mortaio e degli ak-47.

ADVERTISEMENT

«I 13 anni di intervento della Coalizione internazionale sono stati un fallimento […] «nessun negoziato con il governo del presidente Ashraf Ghani sarà possibile in presenza di soldati stranieri sul territorio afghano». E’ quanto affermato dal portavoce degli guerriglieri Zabihullah Mujahid, ribadendo la sanguinosa situazione di stallo che pare non riuscirà a sbloccarsi nemmeno con questo avvenimento: si tratta si di un ritiro copioso di truppe  internazionali e di una riduzione del peso dell’intera operazione di controllo, ma che verrà comunque sostituita con una nuova azione militare ed economica, seppur ridotta. Si tratta  della Resolute Support, la quale vedrà l’impiego di 13 mila uomini mobilitati da 14 nazioni diverse nei primi giorni di gennaio, in aiuto alle (si spera) riformate  e maggiormente autonome autorità afghane; 750 di questi militari proverranno dall’Italia.

A complicare ulteriormente la situazione vi è la mancata unità del governo del presidente Ghani, così faticosamente ottenuto dopo le elezioni di quest’estate ( contornate da 150 attentati ed un centinaio di morti), e alla mancanza d’intesa anche con le altre forze politiche del paese. Sicuramente non è cosa facile coadiuvare il dialogo con un popolo e la lotta al terrorismo insito al suo interno, men che meno quando questi intenti possano rivelarsi poco più che uno specchietto per le allodole al fine di tenere sotto controllo un’area fortemente strategica, in termini geo-politici. Chissà che un giorno questa come altre terre potranno finalmente sradicare estremismi ideologici e pressioni politiche da parte dei paesi “neocolonialisti”, al fine di poter raggiungere una reale autodeterminazione ed indipendenza politica ed economica; chissà se la strada per raggiungere questa meta sia stata davvero tracciata, e se la si voglia davvero percorrere da ambedue le parti.

 

Tags: AfghanistanISAFRtiro truppetalebani
ADVERTISEMENT
Prec.

Frana cornicione in Piazza Carolina: ferito edicolante

Succ.

Fermato uno dei possibili “giustizieri dei Quartieri Spagnoli”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Fermato uno dei possibili “giustizieri dei Quartieri Spagnoli”

Fermato uno dei possibili "giustizieri dei Quartieri Spagnoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?