• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nelle stazioni metro di Napoli in scena i “quadri viventi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Nelle stazioni metro di Napoli in scena i “quadri viventi”
Share on FacebookShare on Twitter

Tableaux-Vivants-museo-madreNatale è una festività densa di significati ed emozioni, capace di consegnare molteplici e suggestive sensazioni, sotto svariate forme e mediante innumerevoli, versatili ed ingegnosi abiti.

ADVERTISEMENT

Una ricorrenza che ben si presta a rievocare antiche tradizioni e rispolverare “il vecchio” forgiandolo in nuovo, in maniera semplice ed accattivante.

Questo è quanto accadrà nei prossimi giorni all’interno di talune stazioni partenopee.

Infatti, tra una passeggiata lungo le vie dello shopping e un salto in metropolitana, sarà possibile assistere a delle perfomance di Tableaux Vivants, ideate per il museo MADRE da Ludovica Rambelli, che verranno messe in scena presso le stazioni dell’arte della Metropolitana di Napoli linea 1 e presso le stazioni delle Funicolari.

Degli attori viventi comporranno un quadro per disegnare un’emozione encomiabile. L’oggetto della performance riguarda “Una Addolorata Concezione“: il tema della concezione, della nascita, del femminile sarà quello che le figurazioni evocheranno. Madonne, madri affettuose o indignate, benedicenti o perplesse si mostreranno al pubblico dei viaggiatori ricordando loro che “la madonna li accompagna”.

La tecnica dei “quadri viventi” o tableaux vivants, è nata nel Settecento e il termine viene utilizzato per descrivere un gruppo di attori opportunamente mascherati ed impegnati a rappresentare una scena come in un quadro vivente. Per tutta la durata della “scena” gli attori non parlano e non si muovono riproducendo fedelmente le regole alla base della suddetta tecnica.

Ecco quali sono le stazioni nelle quali recarsi per assistere al suddetto spettacolo:

  • Metropolitana linea 1 – stazione Garibaldi, 29 dicembre dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Metropolitana linea 1 – stazione Vanvitelli, 30 dicembre dalle ore 13.00 alle ore 15.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 2 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Centrale – stazione Augusteo, 3 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 4 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Metropolitana linea 1 – stazione Garibaldi, 5 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 6 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Tags: funicolaremetro linea 1museo madrenapoliquadri viventistazionitableaux vivantsuna addolorata concezione
ADVERTISEMENT
Prec.

I maggiori fenomeni del web del 2014

Succ.

Giovane coppia ruba cibo e pannolini: “Non abbiamo soldi”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovane coppia ruba cibo e pannolini: “Non abbiamo soldi”

Giovane coppia ruba cibo e pannolini: "Non abbiamo soldi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?