• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nelle stazioni metro di Napoli in scena i “quadri viventi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Nelle stazioni metro di Napoli in scena i “quadri viventi”
Share on FacebookShare on Twitter

Tableaux-Vivants-museo-madreNatale è una festività densa di significati ed emozioni, capace di consegnare molteplici e suggestive sensazioni, sotto svariate forme e mediante innumerevoli, versatili ed ingegnosi abiti.

ADVERTISEMENT

Una ricorrenza che ben si presta a rievocare antiche tradizioni e rispolverare “il vecchio” forgiandolo in nuovo, in maniera semplice ed accattivante.

Questo è quanto accadrà nei prossimi giorni all’interno di talune stazioni partenopee.

Infatti, tra una passeggiata lungo le vie dello shopping e un salto in metropolitana, sarà possibile assistere a delle perfomance di Tableaux Vivants, ideate per il museo MADRE da Ludovica Rambelli, che verranno messe in scena presso le stazioni dell’arte della Metropolitana di Napoli linea 1 e presso le stazioni delle Funicolari.

Degli attori viventi comporranno un quadro per disegnare un’emozione encomiabile. L’oggetto della performance riguarda “Una Addolorata Concezione“: il tema della concezione, della nascita, del femminile sarà quello che le figurazioni evocheranno. Madonne, madri affettuose o indignate, benedicenti o perplesse si mostreranno al pubblico dei viaggiatori ricordando loro che “la madonna li accompagna”.

La tecnica dei “quadri viventi” o tableaux vivants, è nata nel Settecento e il termine viene utilizzato per descrivere un gruppo di attori opportunamente mascherati ed impegnati a rappresentare una scena come in un quadro vivente. Per tutta la durata della “scena” gli attori non parlano e non si muovono riproducendo fedelmente le regole alla base della suddetta tecnica.

Ecco quali sono le stazioni nelle quali recarsi per assistere al suddetto spettacolo:

  • Metropolitana linea 1 – stazione Garibaldi, 29 dicembre dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Metropolitana linea 1 – stazione Vanvitelli, 30 dicembre dalle ore 13.00 alle ore 15.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 2 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Centrale – stazione Augusteo, 3 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 4 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Metropolitana linea 1 – stazione Garibaldi, 5 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
  • Funicolare Chiaia – stazione Cimarosa, 6 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Tags: funicolaremetro linea 1museo madrenapoliquadri viventistazionitableaux vivantsuna addolorata concezione
ADVERTISEMENT
Prec.

I maggiori fenomeni del web del 2014

Succ.

Giovane coppia ruba cibo e pannolini: “Non abbiamo soldi”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovane coppia ruba cibo e pannolini: “Non abbiamo soldi”

Giovane coppia ruba cibo e pannolini: "Non abbiamo soldi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?