• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo Campania: danni e disagi in tutta la regione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2014
in News
0
Maltempo Campania: danni e disagi in tutta la regione
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo-con-temporali-in-arrivo-a-NapoliUna notte, contraddistinta da violente folate di vento e trascorsa all’insegna del maltempo, si è consumata in Campania.

ADVERTISEMENT

In piazza Trieste e Trento, la palla di Natale gigante e luminosa che addobba la rinomata piazza napoletana è caduta sul marciapiede proprio accanto ai tavolini di un bar. L’incidente non ha sortito feriti, ha destato solo tanta paura tra i presenti che hanno assistito alla scena. Complice la labile la distanza dalla Galleria Umberto I, teatro infausto della morte di Salvatore Giordano, a maggior ragione, quando incalzano vento e pioggia, i cittadini partenopei si sentono più che legittimati a temere per la loro incolumità.

Circa 60 chiamate, inoltre, sono giunte ai vigili del fuoco, in particolare da Marano, Boscoreale e Volla, per l’abbattimento di alberi, pali, tralicci e cavi elettrici. Una violentissima tromba d’aria, invece, intorno alle 23.30, ha colpito la zona tra Fontegreca e Ciorlano nel casertano provocando danni ingentissimi. Anche in questo caso non si segnalano, tuttavia, feriti. Le corti folate di vento, nel giro di pochi minuti, hanno divelto alberi e scoperchiato tetti. I danni maggiori li ha subiti la scuola di Fontegreca dove un muro è crollato, sull’istituto comprensivo è per l’appunto caduto un albero secolare che ha danneggiato parte della struttura, sventrando in particolare il tetto. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del Fuoco di Caserta provenienti anche dai distaccamenti di Piedimonte Matese e Teano; altre squadre sono arrivate in supporto da Napoli.

Circa 50 abitazioni sono state fin qui danneggiate e i Vigili del fuoco sono intervenuti effettuando sopralluoghi per cercare di mettere in sicurezza le parti dei tetti a rischio crollo. L’apprensione tra gli abitanti è decisamente elevata.

Infine, una frana ha causato la chiusura in entrambe le direzioni della Statale 163 Amalfitana. Il traffico è stato deviato.

Tags: Boscorealecasertaciorlanofontegrecagalleria umberto Imaltempo campaniamaranonapolipiazza trieste e trentosalernosalvatore giordanostatale 163 amalfitanatemporaliventovolla
ADVERTISEMENT
Prec.

Picchiata dal marito perché chattava con un altro

Succ.

Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia

Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?