• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Samantha Sapienza: un soprano da Oscar

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Samantha Sapienza: un soprano da Oscar
Share on FacebookShare on Twitter

samantha_sapienza Doha è una città che porta fortuna.Laddove il Napoli Calcio ha alzato al cielo la Supercoppa Italiana, un’altra campana Samantha Sapienza ,soprano,  nel corso della cerimonia della quarta edizione degli Oscar della Lirica – International Opera Awards, tenutasi nella splendida cornice del Katara Amphitheater il 12 dicembre scorso , ha ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale quale migliore cantante under 30.

ADVERTISEMENT

Classe 1985, nata a Sapri, Samantha Sapienza è apparentemente una ragazza come tante, nelle foto del suo profilo facebook appaiono tanti momenti di vita quotidana,cene con gli amici, foto divertenti di una bella ragazza di trent’anni  dagli occhi timidi e dal sorriso limpido. Continuando a sfogliare gli album appare una Samantha diversa, capelli raccolti, trucco sofisticato,splendidi costumi di scena e uno sguardo fiero che incanta come la sua voce cristallina.

Ho avuto il piacere di poter chiacchierare, anche se solo virtualmente, con Samantha che racconta di aver avuto un’infanzia molto serena  e dichiara “per quanto potessi amare la musica,ero troppo timida per poter pensare di fare la cantante. Nella mia famiglia non ci sono musicisti, ho avuto però la fortuna di avere dei genitori fantastici, che mi hanno sempre sostenuta in questo percorso, nonostante  le difficoltà.”

Non credendo di avere particolari doti, Samantha comincia tardi a studiare musica, dopo la maturità classica dovendo scegliere cosa fare nella vita, prende coraggio e decide di seguire la sua passione. “Non conoscevo ancora il mondo dell’opera,fino ad allora avevo ascoltato solo rock e jazz e per caso mi sono ritrovata a studiare canto e pianoforte con una cantante lirica.I primi anni di studio sono stati difficili perché non riuscivo ad apprezzare questo genere.”

Poi la svolta.Un giorno la sua insegnante Francesca Gavarini regala a Samantha un cd contenente le più belle arie delle eroine di Giuseppe Verdi “quella musica così impetuosa e passionale,mi è arrivata dritta al cuore, era come se mi leggesse dentro e non ho potuto fare altro che amarla.”

Il percorso di Samantha Sapienza non è stato agevole, anche perché ha scelto quello più difficile, quello che non prevede alcun tipo di “scorciatoia” ma solo studio e sacrifici,umiltà e dedizione ,professionalità e passione. Quando,qualche tempo dopo, è stata selezionata per il “Corso di perfezionamento del repertorio verdiano” il sogno di Samantha comincia a diventare realtà. “Lì  ho conosciuto professionisti fantastici come Vittorio Testa, Simone Savina, Donato Renzetti, Fabrizio Cassi, che mi hanno insegnato veramente tanto.“

A fine corso Samantha ha debuttato con il suo primo ruolo, la”Luisa Miller” di Verdi. “E’ un personaggio al quale sono molto legata, è stata per me un’emozione immensa debuttare con Verdi per di più nell’anno del suo bicentenario.”

“Non è facile spiegare quello che provo quando canto ,continua  Samantha, una serie di emozioni  indescrivibili mi pervadono; vivere le forti passioni dei personaggi operistici mi permette di sviscerare me stessa e le mie emozioni e vivere sentimenti e amori che nella realtà sarebbero impossibili. Cantare e vivere queste emozioni mi fa sentire libera, credo fermamente  che il canto abbia una straordinaria funzione catartica” 

Samantha Sapienza oscar della lirica

Samantha esprime il suo amore per il canto con parole semplici ma davvero cariche di significato che confermano ancora di più che quando si sceglie la passione e l’impegno come forza motrice del proprio lavoro prima o poi i risultati e le soddisfazioni arrivano e  i sogni tanto a lungo coltivati diventano una meravigliosa realtà culminata, nel suo caso, con il conferimento dell’Oscar per la lirica che di sicuro la lancerà verso traguardi sempre più importanti e la porterà a realizzare altri grandi progetti. “Il mio sogno è quello di ogni cantante lirica, cioè cantare nei grandi Teatri come la Scala di Milano o il Metropolitan di New York. Nello specifico mi piacerebbe poter interpretare le grandi opere verdiane, come  “La forza del destino” o “Tosca” di Puccini. Credo, però, che il vero sogno di ogni cantante sia arrivare al cuore del pubblico e fare al meglio il proprio lavoro.”

Samantha è un altro splendido esempio della Campania che vale, di quella Campania che nonostante le innumerevoli difficoltà del territorio riesce a realizzarsi e a farsi ambasciatore nel mondo dei talenti e dei valori che da sempre ci appartengono e sui quali bisogna puntare per una realistica e autentica rinascita,una rinascita da Oscar!

 

 

Tags: dohaoscar della liricasamantha sapienza
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli vista con gli occhi di un autista dell’Anm

Succ.

Trovato un cadavere nel casertano

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Trovato un cadavere nel casertano

Trovato un cadavere nel casertano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?