• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’allenatore nel panettone”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
“L’allenatore nel panettone”
Share on FacebookShare on Twitter

url-132La pausa natalizia regala doni a tutti o quasi: sono solo tre gli esoneri in questa prima parte di stagione ed è un record per la Serie A negli ultimi dieci anni. Altro record, meno felice da ricordare è il primo esonero di Walter Mazzarri dopo più di una decade di onorata carriera. L’avvento di Mancini all’Inter ha risollevato solo in parte le sorti del club, che resta nella seconda metà della classifica, seppur al punto più alto, dato che lascia pensare parecchio.

ADVERTISEMENT

Le panchine che non ti aspetti veder vivere tanto a lungo sono quelle di Zeman, tecnico del Cagliari terzultimo in classifica, forse addirittura più in bilico di Donadoni, il cui Parma affronta un difficile momento in società, e Iachini, che pur avendo chiuso con il Palermo l’inverno perfettamente a metà classifica, ha da temere il temperamento caldo di Zamparini, presidente molto esigente.

Colantuono vive del suo passato e della stima guadagnata in cinque anni all’Atalanta, cercando di superare le difficoltà in attacco (solo 11 i gol in attivo, ancora, per quanto 6 siano stati segnati nelle ultime 3 partite, il peggior attacco). Bisoli e Corini, sostituiti rispettivamente a Cesena da Di Carlo e al Chievo Verona da Maran, hanno avuto meno fiducia. Lo stesso Bisoli ha affermato di essere stato preso di mira, poiché “l’esonero va di moda”.

Dei tre club che hanno cambiato panchina, il Cesena ha avuto i risultati peggiori. Bene gli altri, Inzaghi e il Milan procedono passo passo verso l’alto. Ottima la Lazio di Pioli, ha carburato un po’ in ritardo, ma ha conquistato il 3° posto fino a Gennaio, condiviso a parità di punti con il Napoli, formalmente quarto, reduce dalla conquista della Supercoppa Italiana, secondo titolo per Benítez, contro la Juventus di Allegri, e la Sampdoria di Mihajlović, validissima pretendente ad un posto in Europa. Gasperini e il Genoa tengono testa a tutti, ad un solo punto di distacco. Sarri ha portato l’Empoli a testa alta fino al 13° posto, mostrando caparbietà e competenza. Non oltre le aspettative Stramaccioni, Udinese, e Montella, Fiorentina. Dai Viola ci si aspettava qualcosa in più, confrontando i risultati dell’anno precedente agli attuali, dalla novità in Friuli si desiderava una svolta, ottenuta discretamente. Meno bene Ventura e Mandorlini, hanno stupito l’anno scorso, ma la stagione in corso vuole Torino e Verona su standard più bassi. D’altro canto, è un cambiamento positivo, che vede l’adeguarsi del calcio italiano agli standard europei.

In Inghilterra, così come in Germania, in Spagna e in Francia, nelle leghe maggiori gli esoneri non sono routine, come è parso essere nel nostro Bel Paese da qualche tempo a questa parte. Le colpe che ricadono sugli allenatori spesso si dimostrano essere da ripartire equamente anche al resto dello staff, dai calciatori ai presidenti, passando per l’intero organigramma. Fatto resta che, salvo colpi di scena, quest’anno, il 2014, sarà tutto da festeggiare (o quasi) per la Serie A. È forse l’ora che il calcio italiano torni in auge, regalando, dopo la pausa, il fascino che ha abituato i tifosi di qualche generazione passata ad amare le proprie squadre partita per partita.

Tags: allenatorecalciocampionato italianoesoneriserie Aserie a 2014/15
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il giallo di Natale”: 26enne in fin di vita a Forcella

Succ.

Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?