• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Un calcio alla violenza”: l’iniziativa del Napoli Clun Aeclanum

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
“Un calcio alla violenza”: l’iniziativa del Napoli Clun Aeclanum
Share on FacebookShare on Twitter

10872594_1587547151468663_444796004_nNo alla violenza. Il Napoli Club Aeclanum di Mirabella Eclano ha deciso di scendere in campo per dire basta a questa piaga che affligge gli stadi di tutta Italia da tanto, troppo tempo.

ADVERTISEMENT

Lo sfottò, la goliardia, le prese in giro sono da sempre il sale del calcio italiano, le basi sane di rivalità sportive radicate nel tempo. Istituzioni ormai da tempo surclassate dall’inasprimento e dall’intolleranza verso l’avversario nel settore ospiti, che da tifoso diventa membro di una fazione avversa, quindi da odiare, combattere e annientare, trasformando una gara sportiva in scontro. Una guerra, capeggiata da fanatici capipopolo pronti a tutto per far valere la supremazia, di fatto scavalcando l’evento sportivo e prendendosi la luce dei riflettori.

Il calcio è emozione, è cuore in gola, ansia pre-partita, è gioia quando si vince, rabbia e dolore quando si perde. Il calcio è sport, quindi insegnamento, è istruzione d’animo, è gruppo, dove il singolo non conta nulla senza i compagni. Il calcio è rifugio dalle strade, dalle cattive compagnie per migliaia e migliaia di ragazzi che senza sport sarebbero pecore ribelli separate dal gregge. Il calcio non è morte. Lo sport non è pericolo di vita, ma mare di passione. Eppure chiavi di lettura di questo tipo vengono tradotte in “morali”, parole incomprensibili per chi la Domenica si reca allo stadio a volto coperto, bastone o coltello alla mano, con la missione di proteggere e difendere la propria città. Niente più di squadra o partita, bensì di scontri tra città: un becero sfogatoio aperto a chiunque, forti del chiassosissimo silenzio istituzionale. Il paradosso ormai divenuto croce ulteriore di questo Paese alla deriva, specchio del declino sociale in cui versa l’Italia di oggi, dove una spranga ha più peso specifico di una sciarpata, di un’esultanza, di un urlo di gioia. Un pianto di dolore per una sconfitta, oggi, viene rimpiazzato da quello di madri che perdono figli in una guerra che di sportivo non ha nulla.

Ebbene, il 27 dicembre dalle ore 12:30 in piazza XXIV Maggio di Mirabella Eclano (AV), avrà luogo Un calcio alla Violenza, patrocinato da Imbriani non mollare, una delle Associazioni più attive e sensibili all’argomento. Presenzieranno alla manifestazione giornalisti sportivi, ex calciatori e testimonial famosi, ciascuno dei quali riceverà un premio per la dedizione alla causa. Su tutti, il Dr. Alfonso De Nicola – Responsabile dello Staff medico della SSC Napoli – il cui impegno sociale è ben noto, ed i familiari di Ciro Esposito, di fatto ultima vittima di un meccanismo assurdo quanto diabolico. Perché non si può morire per una partita di calcio.

Perché lo sport è vita. Perché la guerra alla violenza la vinciamo noi.

Tags: avellinocarmelo imbrianiCiro Espositomirabella eclanonapoli club aeclanumun calcio alla violenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Ritrovata dalla Polizia la bimba americana scomparsa a Salerno tra i mercatini

Succ.

Carlo Alvino ha denigrato Cercola e i suoi abitanti

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Carlo Alvino ha denigrato Cercola e i suoi abitanti

Carlo Alvino ha denigrato Cercola e i suoi abitanti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?