• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: sit-in di protesta contro inceneritore Giugliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli: sit-in di protesta contro inceneritore Giugliano
Share on FacebookShare on Twitter

10811_614652651990047_806751773354332362_nUn sit-in di protesta è stato attuato, a partire dalle ore 14, in via de Gasperi, a Napoli, per dire no alla costruzione di un nuovo impianto di termovalorizzazione a Giugliano.

ADVERTISEMENT

Una protesta sorta in un giorno tutt’altro che casuale: proprio oggi, infatti, negli uffici dell’assessorato regionale all’ambiente, si dovrebbe procedere all’apertura delle due offerte formulate da altrettante imprese per la costruzione dell’impianto che, secondo il piano rifiuti, sarà destinato a bruciare le ecoballe – circa sei milioni – stoccate negli anni passati.

Il sit-in, ideato e promosso dal “Comitato No inceneritore di Giugliano” è stato preannunciato mediate la pagina facebook del suddetto comitato, mediante il seguente messaggio: “Lunedì 22 dicembre alle ore 14:00 si terrà, presso la sede del Commissario per la costruzione dell’inceneritore di Giugliano sita in via De Gasperi a Napoli, la prima seduta pubblica che inaugura il “dialogo competitivo” tra le imprese che hanno depositato le due offerte per la costruzione del Mostro. Noi saremo lì, con tutta la popolazione attiva, per ribadire il nostro “NO” all’inceneritore, né a Giugliano né altrove, e chiedere l’IMMEDIATO RITIRO DEL BANDO!”

Non si arresta, quindi, la battaglia contro l’ipotesi di costruzione di un inceneritore a Giugliano.

Una protesta che, incessantemente, si protrae dall’agosto 2013 e che ha visto sfilare in corteo per le vie della cittadina dell’area nord di Napoli oltre diecimila persone, mentre in più di settemila, sotto la pioggia battente, marciarono da Aversa a Giugliano per dire basta ad impianti di questo tipo ed in generale all’inquinamento ambientale.

L’ultima mobilitazione, si è svolta lo scorso 28 novembre e ha visto in piazza studenti, associazioni, comitati territoriali e moltissime famiglie con bambini che sembrano tutt’altro che disposti a gettare la spugna.

Tags: comitato no inceneritore giuglianogiuglianoinceneritorenapolisit invia de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Addio a Pascucci, il padre di Novantesimo Minuto

Succ.

Napoli: arrestati “i ladri di baccalà”

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Napoli: arrestati “i ladri di baccalà”

Napoli: arrestati "i ladri di baccalà"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?