• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici
Share on FacebookShare on Twitter

camorra1La storia della famiglia Di Biasi, considerata il braccio destro del clan dei Giuliano nei quartieri spagnoli, vive negli anni ’80 il suo periodo di maggiore voga.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, il loro predominio nel quartiere è stato sempre in bilico e minacciato dal clan Russo.

Nel 1999 il capoclan, Domenico Russo, detto “Mimì dei cani”, storico riciclatore di Rolex rubati, fu freddato per aver osato mettersi in proprio nel commercio di droga, mal protetto dalle sue amicizie con i boss dell’Alleanza di Secondigliano.

La morte di “Mimì dei cani” fu vendicata con l’assassinio del padre dei fratelli Di Biasi, Francesco, dopo appena tre mesi.

Nel 2000, l’ennesimo “botta e risposta” infervora il regolamento di conti in corso: Antonio Di Biasi, soprannominato Pavesino da una parte, e Maurizio Russo, dall’altra.

Nel luglio 2008, tuttavia, è stata la legge ad infliggere il colpo più duro al clan.

Infatti, sono finiti dietro le sbarre: Luigi Di Biasi, suo fratello Renato, Sergio Parmiggiano, Ciro Saporito, Luciano Boccia, Ciro Piccirillo, Massimiliano Artuso, Giuseppe e Salvatore Scala.

Per tutti scattò l’accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico mentre in 7 rispondono di omicidio: Mario Di Biasi, Massimiliano Artuso, Luciano Boccia, Luigi Cangiano, Sergio Parmiggiano e Ciro Saporito (questi ultimi due imputati anche nel processo di primo grado sul ‘voto inquinato’ delle elezioni amministrative della primavera del 2006) e Vincenzo Gallozzi (scarcerato ad agosto per indulto, detto “’o figlio do’ musichiere”, nel frattempo pentitosi).

L’unico ad uscire pulito dal processo è stato Salvatore Di Biasi, le accuse contro di lui si sono rivelate infondate.

Quest’oggi, si riapre il sipario sugli intrecci camorristici legati alla famiglia Di Biasi.

Una ballerina in un night napoletano e il suo convivente sono stati denunciati per calunnia, riportando alla luce nuovi verbali che scardinano il contenuto di una sentenza che tiene in cella due imputati condannati per omicidio.

Si tratta di nuovi elementi emersi in relazione all’omicidio di Francesco Di Biasi, il cosiddetto «patriarca» della famiglia dei «faiano», ucciso nel ’99 ai Quartieri.

Un caso che sembrava chiuso, alla luce della sentenza definitiva che condanna a 20 anni di reclusione i due cugini omonimi Umberto Di Meglio.

Centrale, nell’inchiesta che porterà agli arresti dei Di Meglio, la testimonianza di una donna tunisina legata sentimentalmente a un parente della famiglia Di Biasi che, pentita, rivela: «Ad uccidere il boss dei Quartieri Spagnoli è stato mio figlio».

Tags: alleanza di secondiglianocamorraclan giulianoclan russodelittidomenico russofamiglia di biasifrancesco di biasimimì dei caninapoliomicidiquartieri spagnoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Personaggi del Presepe napoletano:Cicci Bacco,il pescatore,il cacciatore e i due compari

Succ.

New York: uccide due poliziotti per vendetta

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
New York: uccide due poliziotti per vendetta

New York: uccide due poliziotti per vendetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?