• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Personaggi del Presepe napoletano:Cicci Bacco,il pescatore,il cacciatore e i due compari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Personaggi del Presepe napoletano:Cicci Bacco,il pescatore,il cacciatore e i due compari
Share on FacebookShare on Twitter

presepe settecento napoletano

ADVERTISEMENT

Dopo aver approfondito la figura di Benino e della zingara,continua il nostro viaggio sullo “scoglio” del presepe. Lo scoglio è il termine tecnico con cui si indica  la scenografia in sughero del  Presepe classico napoletano e risponde a regole ben precise. E ‘a forma piramidale e vede in alto collocato il Castello di Erode e più in basso un piano pianeggiante al quale si arriva attraverso ripidissime discese e caratteristiche scalinatelle.Qui  sono situate due grotte  una per la Natività, l’altra per l’Osteria che rappresentano l’eterna lotta tra il bene e il male.Proprio nei pressi dell’osteria di solito  è collocato Cicci Bacco che è raffigurato seduto su un carro carico di botti di vino trainato da un bue. Il personaggio ha tradizioni antiche e deriva da raffigurazioni di processioni risalenti al 1400 e,in origine, impersonava Dioniso, dio del vino raffigurato con un fiasco di vino in mano. Nelle processioni medievali il carro di Cicci Bacco era accompagnato da figuranti vestiti con pelli di capra che suonavano zampogne, pifferi e tamburi.

cicci baccoNel percorso del presepe napoletano che è la rappresentazione della “rivoluzione religiosa” che avverrà con la morte del Redentore, la figura di Cicci Bacco è una figura negativa.Con Cristo  infatti il vino insieme al pane sarà simbolo sacro dell’Eucaristia e di Vita Eterna nettamente contrapposto al significato pagano attribuitogli nell’antichità.

l-pescatore-presepe-napoletano

Continuando il percorso si incontrano altri due personaggi tipici,  il Pescatore e il Cacciatore. Essi rappresentano le piú antiche attività con cui l’uomo si assicurò dai primordi i mezzi di sussistenza. Nella  “Cantata de pastori” sono chiamati rispettivamente Ruscellio e Cidonio e  accompagnano Giuseppe e Maria verso la Grotta aiutandoli a superare le difficoltà del loro cammino verso la grotta.Il cacciatore e il pescatore sono anche arcaiche rappresentazioni del ciclo morte-vita, giorno-notte.

Sempre nei pressi della taverna sono collocati i “Due Compari” ovvero zi’ Vicienzo e zi’ Pascale” personificazione del Carnevale (Vincenzo) e della Morte (Pasquale), il cui cranio è tradizionalmente collocato nell’antico Cimitero delle Fontanelle, spesso invocato come buon vaticinante ed ispiratore di buoni numeri da giocare al lotto.
Rappresentati nell’atto di  giocare a carte sono simbolo dell’ imprevedibilità dei tempi e della sorte,come le carte che vengono pescate dal mazzo.
Una tradizione più antica li indica come “San Giovanni”, con riferimento al succedersi delle stagioni in particolare ai due solstizi, ed ai giorni della vita mortale dell’uomo, dal più lungo al più corto.

giocatori_carte

Tags: cacciatorecicci baccoi due comparipescatore
ADVERTISEMENT
Prec.

I teatri “ingoiati” nel ventre dell’Anticaglia

Succ.

Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici

Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?