• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Largo Enrico Berlinguer”: rinominata la piazzetta adiacente la metro di Via Toledo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2014
in In evidenza
0
“Largo Enrico Berlinguer”: rinominata la piazzetta adiacente la metro di Via Toledo
Share on FacebookShare on Twitter

Enrico Berlinguer I 30 anni passati dalla morte del più grande leader della storia del PCI, Enrico Berlinguer, probabilmente sono serviti più a renderne il ricordo nitido e nostalgico, anziché farlo sbiadire. A testimonianza di ciò anche la cerimonia tenutasi oggi nel primissimo pomeriggio a Via Toledo, dove le istituzioni, parte della cittadinanza ed altre figure hanno reso omaggio alla memoria di uno dei più grandi politici della storia repubblicana di questo Paese, assegnando il nome di Largo Enrico Berlinguer allo slargo tra Via Toledo e Via Diaz, spazio adiacente alla fermata della Linea 1.

ADVERTISEMENT

De Magistris ringrazia per la partecipazione e la collaborazione, in particolare “tutti quelli che hanno voluto questo giorno, il Comitato promotore, il Consiglio Comunale, l’Amminsitrazione, Anm… quando si è fatto il nome di Enrico Berlinguer tutti con entusiasmo hanno detto <<finalmente!>>”.  Presenti anche lo storico Guido D’Agostino, il segretario regionale PD Anna Tartaglione, le due figlie Bianca e Maria Berlinguer ed alcuni compagni che hanno vissuto quello stesso periodo sulla propria pelle: immancabile il coro sulle note di Bella Ciao in memoria della persona e dei suoi ideali.

Targa onorariaCome simbolo della sua onorificenza è stata posta su un lato della piazzetta una targa dorata con la sua immagine ed una delle frasi che maggiormente caratterizzavano il suo modo di intendere la politica: “Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”. Un pensiero che probabilmente continua a riecheggiare, senza mai riuscire a trovare uno sbocco concreto, nei variegati ambienti della sinistra.

Enrico Berlinguer, appartenuto ad una classe politica d’altri tempi, l’uomo del compromesso storico, dell’eurocomunismo, del distacco da “mamma Russia”, quello che attorno alla sua figura carismatica ed intellettuale aveva radunato centinaia di migliaia, milioni di sogni, che convergevano nel suo disegno politico, non perfetto, non ricco di contraddizioni e passi falsi, ma sicuramente uno dei più fortemente sentiti da chi ci credeva. Perché in fondo, come ci ricordano le parole di Giorgio Gaber, “qualcuno era comunista… perché Berlinguer era una brava persona”.

Tags: Enrico BerlinguerLago Enrico Berlinguertarga onorariavia toledo
ADVERTISEMENT
Prec.

Vince cinque milioni al gratta e vinci: ma qual è l’altra faccia della medaglia?

Succ.

“Napulitan a teatro”: il viaggio nella musica di Jovine

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Napulitan a teatro”: il viaggio nella musica di Jovine

"Napulitan a teatro": il viaggio nella musica di Jovine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?