• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mezzo PD vota pro famiglia “naturale uomo-donna” e scoppia il caso politico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2014
in News
0
Mezzo PD vota pro famiglia “naturale uomo-donna” e scoppia il caso politico
Share on FacebookShare on Twitter

gay

ADVERTISEMENT

Faenza. Manuela  Rontini, neoeletta in consiglio regionale, insieme al sindaco Giovanni Malpezzi vota a favore dell’ordine del giorno  di Forza Italia. Proposta che vede il continuo tradizionalismo italiano verso la famiglia uomo-donna.

Il Pd si mostra spaccato: 7 favorevoli e 7 contrari; sui social, le reazioni di Aurelio Mancuso, ex presidente dell’Arcigay e di Thomas Casadei che prende le distanze dall’Odg che non sostiene, a dir suo, la pluralità di scelta.

A poche ore dallo scoppio del caso politico, arrivano le scuse con conseguenti motivazioni dei diretti interessati, ma non sono ben accette da Sel e dalla segreteria regionale del partito democratico. La Rontini si scusa dicendosi imbarazzata per non aver saputo gestire la situazione, mentre il sindaco, ormai sulla graticola, afferma che il suo voto favorevole è avvenuto solo dopo aver fatto aggiungere al documento il “fattore famiglia”che ricalca i propositi della sua  giunta; inoltre si dice promotore di un prossimo documento. Sel, in una nota del deputato Giovanni Paglia fa notare come sempre più ci sia una mentalità medievale che mostra una costante lontananza da una politica culturale liberista e progressista.

Le altre reazioni dei democratici sono aggressive e tempestive, quasi a volere subito eliminare questa figuraccia di parte del Pd. C’è chi come Giuditta Pini (deputata Pd) e Davide Di Noi (responsabile comunicazioni del Pd bolognese)   attacca il sindaco come  traditore degli ideali democratici proprio mentre altri sindaci trascrivono i matrimoni gay, rendendoli validi anche in Italia. Non si può fare un passo avanti se qualcun altro ne fa un altro indietro.

L’ Arcigay chiede a Stefano Bonaccini, neogovernatore, di intervenire dal momento che la giunta che ha portato in discussione questa problematica è stata sotto la sua guida per 5 anni. Al suddetto governatore si appella anche Franco Grillini (presidente di Gaynet ed ex-consigliere di LibDem) rivelando che la miglior soluzione sarebbe quella di approvare,nel minor tempo possibile,la legge contro le discriminazioni.

In tutto questo marasma che lacera i diritti ed i valori di tutti, l’associazione AssoGenitori, attraverso la voce di Fabrizio Azzolini, chiede: “chi, in Italia, ha paura della famiglia???”

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sigilli alla baia di Trentaremi, trovati rifiuti speciali pericolosi

Succ.

Nove curiosità sulle prigioni americane

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Nove curiosità sulle prigioni americane

Nove curiosità sulle prigioni americane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?