• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moses: condannato a morte a 16 anni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Dicembre, 2014
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Byy0tFWIMAErGf1-300x300Moses Akatugba è un ragazzo nigeriano e aveva solo 16 anni quando è stato arrestato per un reato che sostiene di non aver mai commesso.

ADVERTISEMENT

Da allora è in carcere.

È stato torturato e condannato a morte.

Era il 2005 quando Moses Akatugba è stato arrestato per rapina a mano armata. Ha raccontato ad Amnesty International che le forze di sicurezza l’hanno picchiato con machete e manganelli.

Lo hanno lasciato appeso per ore e gli hanno strappato le unghie dei piedi e delle mani, fino a quando non ha firmato due confessioni già scritte.

Nel 2013, Moses Akatugba è stato condannato a morte per rapina a mano armata.

Il 1° ottobre 2014, il governatore dello stato del Delta del Niger ha risposto alle pressioni dei sostenitori di Amnesty International e ha dichiarato che sta esaminando il caso.

Amnesty, pertanto, percepisce come palpabile la possibilità di ottenere giustizia per Moses; seguita a fare pressione sul governatore, affinché rispetti la sua promessa. Affinché una vita innocente venga salvata.

Moses era solo un adolescente quando è stato arrestato; secondo il diritto internazionale, inoltre, non avrebbe mai dovuto essere condannato a morte perché minorenne al momento del reato.

Nigeria

Moses non è un caso isolato: innumerevoli sono, infatti, i fotogrammi “in vetrina” sul sito ufficiale di Amnesty.

A ciascuna foto corrisponde una storia, ricca di sangue, lacrime, dolore e sopraffazione, che racconta di soprusi, violenze, barbarie e condanne a morte.

Storie che recepiamo come “lontane” eppure per salvare quelle vite, basterebbe solo un clic.

Scopri come su www.amnestyinternational.it e memorizza l’hashtag #corriconme

Tags: #corriconme#justiceformosesamnesty internationalcondanna a mortemoses akatugbanigeria
ADVERTISEMENT
Prec.

Natale a Napoli: Piazza Mercato e il Borgo degli Orefici

Succ.

Capodanno 2015 a Napoli

Può interessarti

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana
News

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice
News

Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice

8 Maggio, 2025
Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer
News

Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer

8 Maggio, 2025
8 maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
News

8 maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

8 Maggio, 2025
Succ.
Capodanno 2015 a Napoli

Capodanno 2015 a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?