• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moses: condannato a morte a 16 anni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Dicembre, 2014
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Byy0tFWIMAErGf1-300x300Moses Akatugba è un ragazzo nigeriano e aveva solo 16 anni quando è stato arrestato per un reato che sostiene di non aver mai commesso.

ADVERTISEMENT

Da allora è in carcere.

È stato torturato e condannato a morte.

Era il 2005 quando Moses Akatugba è stato arrestato per rapina a mano armata. Ha raccontato ad Amnesty International che le forze di sicurezza l’hanno picchiato con machete e manganelli.

Lo hanno lasciato appeso per ore e gli hanno strappato le unghie dei piedi e delle mani, fino a quando non ha firmato due confessioni già scritte.

Nel 2013, Moses Akatugba è stato condannato a morte per rapina a mano armata.

Il 1° ottobre 2014, il governatore dello stato del Delta del Niger ha risposto alle pressioni dei sostenitori di Amnesty International e ha dichiarato che sta esaminando il caso.

Amnesty, pertanto, percepisce come palpabile la possibilità di ottenere giustizia per Moses; seguita a fare pressione sul governatore, affinché rispetti la sua promessa. Affinché una vita innocente venga salvata.

Moses era solo un adolescente quando è stato arrestato; secondo il diritto internazionale, inoltre, non avrebbe mai dovuto essere condannato a morte perché minorenne al momento del reato.

Nigeria

Moses non è un caso isolato: innumerevoli sono, infatti, i fotogrammi “in vetrina” sul sito ufficiale di Amnesty.

A ciascuna foto corrisponde una storia, ricca di sangue, lacrime, dolore e sopraffazione, che racconta di soprusi, violenze, barbarie e condanne a morte.

Storie che recepiamo come “lontane” eppure per salvare quelle vite, basterebbe solo un clic.

Scopri come su www.amnestyinternational.it e memorizza l’hashtag #corriconme

Tags: #corriconme#justiceformosesamnesty internationalcondanna a mortemoses akatugbanigeria
ADVERTISEMENT
Prec.

Natale a Napoli: Piazza Mercato e il Borgo degli Orefici

Succ.

Capodanno 2015 a Napoli

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Capodanno 2015 a Napoli

Capodanno 2015 a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?