• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stasi condannato a 16 anni, è lui il colpevole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in News
0
Stasi condannato a 16 anni, è lui il colpevole
Share on FacebookShare on Twitter

C_4_articolo_2085155__ImageGallery__imageGalleryItem_6_imageAlberto Stasi: è lui il colpevole dell’omicidio di Chiara Poggi.

ADVERTISEMENT

I giudici della corte d’Assise d’Appello di Milano, dopo sette ore di camera di consiglio, hanno condannato a 16 anni di carcere l’ex studente della Bocconi, proprio per aver ucciso la fidanzata Chiara Poggi, 26 anni, trovata senza vita in un lago di sangue, il 13 agosto 2007, nella sua casa di Garlasco (Pavia).

Le parole di Stasi, prima della sentenza, rivolgendosi alla Corte in mattinata, sono state le seguenti: “Non cercate a tutti i costi un colpevole condannando un innocente“.

A nulla solo valse queste parole, per i giudici, il colpevole era in aula.

Ad Alberto Stasi non è stata riconosciuta l’aggravante della crudeltà che era stata contestata dal sostituto procuratore che aveva richiesto una pena di ben 30 anni.

Oltre a scontare questa pena, egli dovrà risarcire i parenti di Chiara Poggi per un milione di euro complessivi, la corte ha infatti stabilito che dovrà versare 350mila euro ciascuno al padre e alla madre della vittima e 300mila euro al fratello.

I familiari di Chiara, con la voce rotta dall’emozione lasciano trapelare alcune dichiarazioni: “Finalmente verità per Chiara” – è stato il primo commento della signora Rita. – Siamo soddisfatti – ha aggiunto la donna – non abbiamo mai mollato“.

Poche parole anche dal signor Giuseppe: “Chiara – ha detto – ormai è diventata una figlia anche per i nostri legali, che ringrazio. Non dico di più altrimenti mi commuovo“.

Gian Luigi Tizzoni, l’avvocato di parte civile che, in tutti questi anni, ha rappresentato la famiglia Poggi, invece, ha dichiarato: “Per noi, questa è stata un’incredibile esperienza umana. Volevamo verità per Chiara, finalmente oggi abbiamo avuto risposta“.

Per quanto riguarda l’accusato, Alberto Stasi, è rimasto impietrito e ha lasciato velocemente il Palazzo di Giustizia accompagnato dai suoi legali. “Sono sconvolto“, ha detto a chi gli stava vicino in quel momento.

Ricostruzione dei fatti.
13 agosto 2007, Chiara Poggi viene aggredita vicino alla porta di ingresso, poi trascinata e gettata lungo le scale che portano al seminterrato. Alberto Stasi trova il corpo di Chiara in una pozza di sangue.
Il 20 agosto la Procura di Vigevano lo indaga per omicidio volontario. Pochi giorni dopo il pm Rosa Muscio ordina il fermo: secondo gli investigatori, la prova che lo inchioderebbe, sarebbe il dna della vittima sui pedali della bicicletta in sella alla quale Alberto sarebbe fuggito.

Il 28 settembre il gip Giulia Pravon dispone la scarcerazione. La Cassazione in quel periodo dispone un nuovo processo di secondo grado sottolineando la necessità di una “valutazione complessiva e unitaria degli elementi acquisiti“, proprio la rilettura degli indizi ha confermato un idea in certezza.

Gli elementi che hanno incastrato il giovane ragazzo sono: la “camminata virtuale” di Alberto, i test effettuati sui tappetini della sua Golf nera usata, gli accertamenti realizzati su una fotografia del cadavere di Chiara scattata nelle ore immediatamente successive al delitto. Tutti elementi che conducono a una sola persona, Alberto Stasi.
Dopo ben sette anni, giustizia è stata fatta.

Tags: alberto stasichiara poggicondannagarlasco
ADVERTISEMENT
Prec.

Aperti Per Voi: chiave d’ accesso alla Cultura

Succ.

Dopo 53 anni termina l’embargo a Cuba: riapre il rapporto con l’America

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Dopo 53 anni termina l’embargo a Cuba: riapre il rapporto con l’America

Dopo 53 anni termina l'embargo a Cuba: riapre il rapporto con l'America

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?