• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio a Virna Lisi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

images492S7WPGIl cinema italiano oggi veste uno dei più tristi e luttuosi abiti di sempre.

ADVERTISEMENT

Il nostro cinema, la nostra società, oggi, si vedono tristemente provato di una delle immagini più eleganti e rappresentative: Virna Lisi.

Un volto disarmante, per la sua angelica e radiosa perfezione, una donna che ha saputo far girare la testa a tanti uomini, capace di collezionare consensi, applausi ed ammirazione, anche oltre i confini nazionali, grazie a quel mix di bellezza e talentuosa bravura che ben presto le ha consentito di diventare una delle attrici più apprezzate del cinema italiano.

Un talento divinamente suggellato da un fascino fulgido, femmineo, sensuale, munito di una classe, eccelsa ed innata, quella che non si acquista con fama, denaro, successo e popolarità, ma che costituisce quel quid in più per conseguire la conquista di fama, denaro, successo e popolarità.

Un successo, meritato e trasversale, quello macinato, a suon di ciak, dalla Lisi e che le ha consentito alla sua immagine, sempre impeccabilmente affascinante, di percorrere diverse generazioni, mediante acclamate e famigerate interpretazioni, sia sul piccolo che sul grande schermo.

Dagli anni ’60 fino all’ultimo respiro. E anche oltre. Perché quanto confezionato da Virna, nel corso degli oltre 60 anni trascorsi davanti alle cineprese, di certo, concorre ad accogliere il suo personaggio in quel perpetuo mantello d’immortalità nel quale viene avvolta la morte terrena di un mito.

Virna è stata e continuerà ad essere un mito.

La Lisi è morta nella sua casa a Roma, all’età di 78 anni. Aveva scoperto, solo un mese fa, di avere una malattia incurabile.

Una carriera, quella di Virna Pieralisi – questo il suo vero nome – iniziata all’età di 14 anni, all’inizio degli anni ‘50, nelle cosiddette pellicole «strappalacrime».

Era una ragazza di tale bellezza che lei stessa successivamente ricorderà: «Se sei bello la vita è più facile. Da piccola a scuola ero un disastro, ma la maestra diceva a mia madre: “Che le importa signora, sua figlia è talmente bella”.»

Una carriera lunga 64 anni, contornata da una collezione innumerevole di pellicole, successi e riconoscimenti che ben si sintetizza così: sei Nastri d’argento, un premio per la migliore interpretazione femminile a Cannes, quattro David di Donatello, di cui due alla carriera. Era Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Una donna, un attrice, un’icona, detentrice di un fascino ormai svanito, quasi impossibile da riscontrare nelle dive contemporanee.

Ed è per questo, probabilmente, che la sua scomparsa desta ancora più dolore.

Addio Virna, riposa in Pace.

Tags: cinema italianomortevirna lisivirna pieralisi
ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente in piscina ad Ottaviano, due persone in rianimazione

Succ.

Una coppia denuncia il conto opinabile presentato da un noto ristorante

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Una coppia denuncia il conto opinabile presentato da un noto ristorante

Una coppia denuncia il conto opinabile presentato da un noto ristorante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?