• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napulitanamente: per imparare il napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Napulitanamente: per imparare il napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

NAPULITANAMENTENasce al Vomero (Na), nella scuola media statale “Viale delle Acacie”, un corso di lingua e cultura napoletana: “Napulitanamente”.

ADVERTISEMENT

A presentare il progetto è stato il professore Ermete Ferraro, insegnante di  Lettere che, da molti anni, si occupa di ecologia linguistica e di rivalutazione della lingua napoletana. Il progetto è stato svolto con successo anche presso la SMS “A. Sogliano” nella zona di Porta Capuana, attraverso un corso triennale di Napoletano.

Ermete Ferraro ha tradotto in napoletano vari testi (fra cui i primi 50 Salmi della Bibbia dall’ebraico) ed è autore di una piccola grammatica in napoletano. Inoltre, è collaboratore dell’ Istituto Linguistico Campano, diretto dal professore Amedeo Messina.

La Dirigente dell’Istituto, la dott.ssa Maria Teresa Stancarone, ed il collegio dei Docenti hanno accettato di aggiungere fra le attività extracurricolari anche questa offerta formativa che, vuole far conoscere, approfondire ed apprezzare il lessico e la grammatica napoletana ma, anche la cultura e la letteratura.

Il corso prevede 14 lezioni settimanali, di 50 minuti, in orario pomeridiano. Le lezioni, si svolgeranno in un’aula attrezzata con lavagna interattiva multimediale e si utilizzerà un metodo laboratoriale.

Si tratta quindi, di un corso originale di lingua e cultura napoletana  che, ha la finalità di insegnare agli alunni le regole di pronuncia, scrittura e lettura del Napoletano, le sue principali caratteristiche lessicali e morfo-sintattiche, ma anche d’introdurli alla grande tradizione culturale partenopea.

Infatti, non va dimenticato che, la lingua napoletana è, per l’appunto una lingua che, accanto all’italiano, è parlato nelle sue variazioni territoriali, in molte zone dell’Italia meridionale: nelle regioni della Campania, della Basilicata, della Calabria settentrionale, delle Marche meridionali, dell’Abruzzo, del Molise, della Puglia e nel Lazio meridionale, al confine con la Campania.

Inoltre, non si può più sostenere che, siano i napoletani stessi, a dare eccessiva importanza al loro dialetto dato che, in tempi recentissimi, è stato l’UNESCO, a riconoscerlo come patrimonio per l’intera umanità.

 

Tags: culturalinguanapoletanoNapulitanamente
ADVERTISEMENT
Prec.

Una coppia denuncia il conto opinabile presentato da un noto ristorante

Succ.

Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?