• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un sogno e tanti dubbi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2014
in News
0
Un sogno e tanti dubbi
Share on FacebookShare on Twitter

renzi_malago-600x300L’ufficializzazione della candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi estive del 2024 annunciata dal premier Renzi e dal presidente del Coni Malagò, ha suscitato pareri discordi.

ADVERTISEMENT

Forte dissenso è stato mostrato dal governatore del Veneto Luca Zaia e da molti politici nostrani che ritengono ci sia bisogno d’altro, in Italia.

I dubbi posti riguardano la perenne instabilità economica e la fragilità territoriale.

Questi sembrerebbero essere problemi insormontabili tanto da rendere impossibile il sogno delle Olimpiadi. Ad avvalorare questa tesi, giungono anche testate estere molto importanti tra cui “Il Telegraph” e “The Guardian” che puntano l’accento, non con poca ironia, sui luoghi predestinati ai giochi: Roma, Firenze, Sardegna, Napoli.

L’immagine descritta dai due giornali è quella di un’Italia corrotta e sempre più al centro dell’attenzione per scandali che vanno dall’Expo al Mose arrivando all’attualità più cruda: Mafia Capitale.

Non sono solo sottolineati gli scandali e gli arresti, ma assume rilievo anche un ulteriore problema, ovvero il sottosuolo italiano ricco di storia. Infatti ad ogni scavo e ad ogni costruzione si ritrovano oggetti e resti di civiltà antiche, soprattutto in città come Roma e Napoli.

E ciò a detta di molti esperti rallenterebbe di molto i lavori che  tra l’altro sarebbero costosi e quindi ci si chiede da dove verrebbero presi i soldi.

Ma, soprattutto, l’Italia sarebbe in grado di rispettare le consegne e quindi fare le cose per bene?

Il dubbio è lecito, perchè già nel 1960 l’Italia non si mostrò all’altezza.

Tuttavia, qualcuno che si è mostrato fiducioso verso il futuro di una nazione che ha bisogno di porsi degli obiettivi per rilanciarsi c’è ed è il presidente del Cio, Bach a benedire questa candidatura apprezzando la passione e l’energia di Renzi e dicendo soprattutto che non bisogna piegarsi al malaffare. Prosegue poi, affermando che Roma ha molti impianti già pronti e quindi ha basi solide per ospitare i prossimi giochi.

Altra figura importante nello sport paralimpico è Pancalli che ha dichiarato che semmai l’Italia fosse  scelta, porterebbe ottimismo ed economia e si è detto felice di apportare il proprio eventuale contributo.

Se in America e in Inghilterra la candidatura italiana è stata accettata con delle perplessità, in Francia non ha suscitato nessuna riflessione particolare, eccezion fatta per “Il Parisien” che ha svelato l’idea di organizzare, in Vaticano, le gare di tiro con l’arco!

Tags: americagran bretagnaitalianapoliolimpiadi 2014polemiche
ADVERTISEMENT
Prec.

È Marco Palvetti la rivelazione del 2014 del cinema italiano

Succ.

Giornalista de “Il Mattino” investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Giornalista de “Il Mattino” investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Giornalista de "Il Mattino" investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?