• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presepi in mostra a Castel dell’ Ovo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Presepi in mostra a Castel dell’ Ovo
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_6250Il 14 dicembre si è aperta al Castel dell’ Ovo la 3° Mostra dell’ Arte Presepiale delle Pro loco di Napoli e Provincia e sarà possibile visitarla fino al 6 gennaio 2015.

ADVERTISEMENT

Organizzata dall’ UNPLI Napoli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Comitato Provinciale di Napoli), la mostra propone l’esposizione di opere presepiali prodotte da Maestri artigiani afferenti a più di trenta Pro Loco presenti sul territorio campano.

Per l’allestimento della mostra si è scelta una location inusuale e d’eccezione. Sono infatti le carceri del Castello ad accogliere nei propri antri tufacei i visitatori che hanno colto l’occasione per compiere una passeggiata nella tradizione. La scelta di tale cornice è effettivamente un riuscitissimo tentativo di riconversione di ambienti storici in spazi museali che favorisce l’ incontro ed un reciproco scambio di caratterizzazioni tra differenti epoche. In questo caso tra strutture di origine normanna e prodotti artigianali che si rifanno alla produzione settecentesca, ma realizzati nel XXI secolo.

L’ambientazione delle carceri in più propone una scenografia quanto mai adeguata per l’occasione. Una volta imboccato il corridoio d’accesso alle prigioni, si accede allo spazio espositivo che nella foggia architettonica e nel tipo di illuminazione ricorda proprio una grotta, creando così un legame unico con il tema proposto. In più se si aggiungono le note dei canti natalizi di tradizione napoletana (con cui si è accolti all’ interno) quali ad esempio Quanno nascette ninno, la suggestione è assicurata.

La mostra si articola in una vivace successione ed alternanza di scene conviviali, episodi della quotidianità, banchi di pescatori, banchi di macellai, fruttivendoli e naturalmente rappresentazioni della Natività. In tutte le riproduzioni, protagonista è la cura e l’attenzione per i particolari che si riflette nella messa a punto degli abiti, degli oggetti ed accessori, dei movimenti bloccati in pose naturali e diversificate, dei visi e delle espressioni a volte rilassate e serene, altre volte caricaturali.

Mostre come questa danno l’opportunità di ricordare e rafforzare il legame con gli elementi della tradizione rendendoli temi sempre attuali e punti fermi dai quali partire per cercare di fare sempre meglio, o semplicemente bearsi in un rassicurante ritorno alle origini.

IMG_6259

Orari
Lunedì-Sabato: dalle 09.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Domenica: dalle 09.00 alle 14.00

Contatti
Tel. 081 5737125
e-mail: [email protected]

Tags: arte presepialeCastel dell' Ovomostra presepialetradizioneUNPLI
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Madre si celebra Lucio Amelio

Succ.

I Simpson compiono 25 anni

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
I Simpson compiono 25 anni

I Simpson compiono 25 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?