• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2014
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
Share on FacebookShare on Twitter

furti-in-casaAli Oranei è un uomo di 53 anni, nato in Giordania, ma che vive ormai da diversi anni a Napoli, dove gestisce un piccolo negozio di articoli mediorientali ed è conosciutissimo per l’impegno a favore della causa palestinese.

ADVERTISEMENT

Ali è protagonista di una vicenda emblematica che disegna tanti possibili e tristi scenari.

Qualcuno ha fatto irruzione nell’appartamento dove vive, in via Chiavettieri 56, a pochi passi dal dipartimento di Lettere e di Giurisprudenza ed ha rubato 1050 euro.

Fin qui, nulla di inusuale, in quanto, seppure risulti non poco disgustoso ammetterlo, siamo abituati ad imbatterci in analoghe irruzioni di “delinquenza ordinaria.”

Ma, nel caso di Ali, ciò che concorre a conferire sgomento ed incredulità alla vicenda è ben altro: il cemento. Cemento nel lavandino, nel piatto doccia, nel water, nel frigo e sopra il piano di cottura della cucina. Tre grosse buste, del tipo di quelle che si adoperano per i rifiuti, piene dei suoi abiti e dei suoi effetti personali e depositate nei pressi della porta d’ingresso.

Questa la scena che ha accolto il suo rientro a casa, appena qualche sera fa.

“Le persone che si sono introdotte nell’appartamento dove vivo in affitto, non erano semplici ladri. – ha raccontato Ali a “Il Corriere del Mezzogiorno – Non si spiegherebbe, infatti, l’accanimento col quale hanno provocato danni. Hanno voluto dirmi che è meglio che vada via. Non so chi abbia commesso i fatti sopra esposti, però credo che sia stata un’azione di intimidazione volta ad indurmi a lasciare l’abitazione”.

Ali ipotizza che il suo appartamento possa far gola a chi gestisce, in quella zona, le occupazioni abusive. “Ce ne sono state anche nell’edificio dove risiedo”, sottolinea. A quanto pare, risulterebbero essere state realizzate da persone vicine, per affinità parentali o per legami amicali, ad un malavitoso della zona.

Vicende sulle quali urge che gli inquirenti facciano chiarezza, dunque, anche per restituire serenità ad Ali ed ai suoi condomini, che sono da tempo alle prese anche con i problemi del caro affitti. Racconta: “Sono andato a vivere in via dei Chiavettieri ormai molti anni fa. Mi ospitava all’epoca la mia compagna, nell’appartamento assegnato dal Comune di Napoli a suo padre. Sono rimasto in quella casa anche dopo che l’alloggio è passato in gestione alla Ricostruzione Via Marittima srl, alla quale ho continuato a versare circa 30 euro al mese. Da oltre un anno, tuttavia, ci chiedono di pagare 450 euro o di comprare la casa. Finora ho rifiutato”.

“Ad agosto 2013 – racconta Ali – un signore ha comunicato a me ed agli altri inquilini di essere stato delegato dalla Risanamento a trattare con noi la vendita della casa. Mesi fa, poi, si è presentato al mio negozio un tal Francesco, che mi ha detto di essere il nuovo proprietario della casa, mostrandomi da lontano quello che appariva un atto di vendita. Mi ha detto che sarebbe stato disposto a cedermela al medesimo prezzo per il quale l’aveva acquistata – circa 25.000 euro, sosteneva – oppure a fittarmela per 450 euro al mese o a darmi una piccola somma come buonuscita. Ho detto no”.

Un dramma, quello del rincaro degli affitti e degli sfratti, che sta assumendo le spietate forme di una cruenta e diffusa piaga sociale.

Ma, nel caso di Ali, appare evidente che c’è anche dell’altro. Tanto altro.

Tags: ali oraneicementofacoltà di lettere e giurisprudenzafurtogiordaniaintimidazionenapolioccupazioni abusivevia dei chiavettieri
ADVERTISEMENT
Prec.

Spunta legame tra “Mafia capitale” e il circolo di De Santis

Succ.

Torre Annunziata: affidato alla madre il 17enne che uccise il piccolo Luigi

Può interessarti

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Cronaca

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano
Cronaca

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

28 Maggio, 2025
Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato
Cronaca

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

28 Maggio, 2025
Succ.
Torre Annunziata: affidato alla madre il 17enne che uccise il piccolo Luigi

Torre Annunziata: affidato alla madre il 17enne che uccise il piccolo Luigi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Napoli non è solo una città da guardare: è una città da abitare. I suoi spazi raccontano storie di famiglia,...

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?