• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo per l’asta di beneficenza del Cardinale Sepe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in News
0
Grande successo per l’asta di beneficenza del Cardinale Sepe
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

cardinale sepeNapoli – Si è svolta ieri l’asta di beneficenza istituita dal Cardinale Sepe (per saperne di più clicca qui) e nonostante la grave crisi economica che  attanaglia tante famiglie ,Napoli ha ancora una volta buttato il cuore oltre l’ostacolo. Grande è stata infatti la partecipazione dei napoletani e grazie alla generosità delle offerte sono stati raccolti quasi 170 mila euro destinati al Banco del farmaco e all’ospedale Santobono,40 mila euro in più rispetto all’anno scorso

La cifra comprende i 68.840 euro, raccolti grazie alla vendita dei biglietti della popolare trasmissione Rai «Made in Sud» ,35 mila euro giunti da un donatore anonimo e la restante parte dai proventi dell’asta di beneficenza.

A presentare la serata è stata l’attrice Veronica Mazza, al suo fianco Gino Rivieccio, nelle eccezionali vesti di battitore dinanzi a una platea gremita di autorità istituzionali e tanta gente comune che ha risposto all’appello del Cardinale Sepe intervenuto alla serata.

Belli i doni inviati, in particolari quelli donati dal Santo Padre .”Papa Francesco mi ha chiesto, vuoi un altro poncho quest’anno? Gli ho detto: Santità non dobbiamo essere ripetitivi e lui ha accettato il consiglio e ci ha donato questi oggetti preziosissimi», dice Sepe e cioè un cofanetto portagioie in legno con intarsi in madreperla di manifattura coreana; un quadro d’artigianato iraniano e una coppia di candelieri in marmo con rifiniture in argento.

Battuti per 3100 euro un trittico composto da specchiera e coppia di lumetti in filigrana d’argento di manifattura tunisina inviato dal Quirinale,  una scultura di Lello Esposito del sindaco De Magistris, aggiudicata per 4500 euro, un artistico presepe realizzato dai ragazzi del Carcere di Nisida offerto dal governatore Caldoro, acquistato per 700 euro da Maurizio Maddaloni, e una pregevole calamariera d’argento del presidente del Consiglio Regionale Foglia venduta per 1400 euro. Battuti con profitto anche un Golgota in legno del ’700 e un quadro dell’artista brasiliano d’arte sacra Carlos Araujo, oltre alla croce pettorale del Cardinale Sepe.

All’Auditorium Rai dove si è svolta l’asta ad allietare la serata la voce di Maria Nazionale, del «Giardino dei Semplici» e del coro dei «San carlini» diretto dal Maestro Morelli.

 

Tags: asta beneficacardinale sepe
ADVERTISEMENT
Prec.

Fiamme in centro accoglienza per migranti, un ferito

Succ.

Finisce in tragedia il sequestro di Sydney: morti due ostaggi ed il loro aguzzino

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Finisce in tragedia il sequestro di Sydney: morti due ostaggi ed il loro aguzzino

Finisce in tragedia il sequestro di Sydney: morti due ostaggi ed il loro aguzzino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?