 Continua il testa a testa tra Chelsea e Manchester City: la squadra di Josè Mourinho riscatta la sconfitta dello scorso turno contro il Newcastle battendo senza fatica l’Hull City allo Stamford Bridge grazie alle reti di Hazard e del solito Diego Costa, giunto al 12° centro in campionato. Resta a -3 il Manchester City che, nonostante la pesante assenza del Kun Aguero, vince sul campo del fanalino di coda Leicester grazie alla rete di Frank Lampard. Alle spalle del duo di testa continua la cavalcata del Manchester United di Van Gaal che sembra aver trovato la formula vincente: nel derby d’Inghilterra all’Old Trafford contro il Liverpool, i Red Devils si impongono con un netto 3-0 grazie alle reti del capitano Rooney, che sblocca il match dopo 10 minuti, di Mata e Van Persie; grazie alla sesta vittoria consecutiva lo United resta in scia dei cugini del City con soli 5 punti di ritardo e blindano momentaneamente il terzo posto.
Continua il testa a testa tra Chelsea e Manchester City: la squadra di Josè Mourinho riscatta la sconfitta dello scorso turno contro il Newcastle battendo senza fatica l’Hull City allo Stamford Bridge grazie alle reti di Hazard e del solito Diego Costa, giunto al 12° centro in campionato. Resta a -3 il Manchester City che, nonostante la pesante assenza del Kun Aguero, vince sul campo del fanalino di coda Leicester grazie alla rete di Frank Lampard. Alle spalle del duo di testa continua la cavalcata del Manchester United di Van Gaal che sembra aver trovato la formula vincente: nel derby d’Inghilterra all’Old Trafford contro il Liverpool, i Red Devils si impongono con un netto 3-0 grazie alle reti del capitano Rooney, che sblocca il match dopo 10 minuti, di Mata e Van Persie; grazie alla sesta vittoria consecutiva lo United resta in scia dei cugini del City con soli 5 punti di ritardo e blindano momentaneamente il terzo posto.
Si ferma infatti la corsa del West Ham, che dopo tre vittorie consecutive viene fermato sul pari dal Sunderland: al vantaggio dei Black Cats firmato Jordi Gomez su rigore, ha risposto l’ex Liverpool Downing. Continua invece la crisi nera del Southampton, che dopo un inizio sfolgorante, incappa nella quarta sconfitta consecutiva: finisce 1-0 per il Burnley che, grazie alla rete di Barnes, trova 3 punti che lo portano fuori dalla zona rossa della classifica. Torna a vincere l’Arsenal che all’Emirates distrugge il Newcastle 4-1 grazie alle doppiette del ritrovato Giroud e di Cazorla che rendono vano il gol del giovane spagnolo Ayoze Perez. Torna alla vittoria anche il Tottenham di Pochettino che espugna il campo dello Swansea: al vantaggio degli Spurs siglato da Kane ha risposto Bony, già all’ottavo centro in campionato, mentre la rete decisiva la sigla nel finale il danese Eriksen. Dopo 3 partite senza vittorie si risolleva l’Everton che nel Monday Night batte il Qpr 3-1 con le reti di Barkley, Nasimith e Mirallas, di Zamora la rete della bandiera per gli ospiti.
Vittoria importante in chiave salvezza per il West Bromwich che, grazie alla rete di Gardner, batte i rivali dell’Aston Villa per 1-0, pareggiano invece Crystal Palace e Stoke City: al vantaggio siglato da McArthur per i padroni di casa ha risposto Crouch, al secondo gol consecutivo dopo quello segnato contro l’Arsenal.
Classifica
Chelsea 39
 Manchester City 36
 Manchester Utd 31
 West Ham 28
 Southampton 26
 Arsenal 26
 Tottenham 24
 Newcastle 23
 Swansea 22
 Everton 21
 Liverpool 21
 Stoke City 19
 Aston Villa 19
 West Bromwich 17
 Sunderland 16
 Crystal Palace 15
 Burnley 15
 QPR 14
 Hull City 13
 Leicester 10
 
  
  
 









