• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Deceduto senzatetto alla stazione di Rimini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in News
0
Deceduto senzatetto alla stazione di Rimini
Share on FacebookShare on Twitter

Il Natale si avvicina, con la sua calda atmosfera che sa di famiglia, di camini accesi e di grandi mangiate a tavola… non per tutti. Molte, troppe le persone che anche nell’Occidente “ricco” continuano a patire fame, freddo e malattie, persone per le quali l’inverno non rappresenta affatto l’avvenire di una festività, bensì un ostacolo da superare per sopravvivere. Questa volta la sorte della morte in strada è toccata ad un clochard sulla cinquantina, senegalese, rinvenuto morto questa domenica mattina a causa di un arresto circolatorio, probabilmente dovuto sia al freddo e ai disagi della vita da senzatetto sia al consumo di alcolici.

ADVERTISEMENT

clochard morto Rimini 2Clochard morto Rimini

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ una notizia che probabilmente sconvolgerà il lettore, tanto quanto può sconvolgere una notizia che non si sente poi così raramente, anzi, che si ripresenta in maniera ridondante, sempre uguale eppure sempre diversa. Neanche due giorni prima un caso analogo ci riporta a Napoli, dato che Domenico Fiore, sessantenne pugliese che da anni ormai “abitava” stabilmente le strade di Pozzuoli, ci ha lasciato anch’egli per arresto cardiaco. 

E’ la storia più vecchia del mondo: a qualcosa che avviene di continuo c’è da assuefarsi, da interpretarlo come la normalità, tutt’al più come la dura legge della natura, come può far comodo pensare a chi non vuole indagare in profondità i problemi di emarginazione sociale e di povertà. D’altronde la disarmante crescita economica (concetto ben diverso da quello di “sviluppo”, differenza non chiarissima neanche a dversi economisti, dato che un bilancio in attivo, un debito sanato od un PIL elevato non garantiscono senza i dovuti investimenti e coperture nel sistema Welfare i servizi di base come sanità pubblica, assistenza sociale, diritto alla casa ecc) del Mondo Occidentale ha visto nello sfruttamento di risorse anche e soprattutto umane e nell’emarginazione uno dei suoi pilastri fondamentali: dalle depredazioni di Africa e Americhe nell’Età Moderna alle vere e proprie scorie umane prodotte dalla Rivoluzione Industriale, come i bambini nelle miniere, fino alle moderne speculazioni finanziarie ed economiche internazionali.

In un mondo dove i tassi di povertà mondiali non accennano a diminuire, dove sempre più pochi sono sempre più ricchi e le moltitudini si affannano e si affamano, sorge spontaneo domandarsi come poter ancora oggi tollerare l’idea del consumo più sprecone, più indifferente verso ciò che si ha già e verso chi non possiede nulla. Viene da chiedersi: è davvero il momento di partecipare alla corsa agli acquisti o tutto questo è solo un velo colorato attraverso il quale il mondo ci appare meno brutto e cattivo?

 

 

Tags: arresto cardiacoclocharddecedutoHomelessmorto per il freddosenzatetto
ADVERTISEMENT
Prec.

Toni e fulmini nel cielo di Udine: 300 gol per il Campione del Mondo…Menga poc!!

Succ.

Sanremo: i nomi dei 20 Big che parteciperanno al Festival. Escluso Clementino

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sanremo: i nomi dei 20 Big che parteciperanno al Festival. Escluso Clementino

Sanremo: i nomi dei 20 Big che parteciperanno al Festival. Escluso Clementino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?