• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cinema “made in sud” sbanca gli European Film Award

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
“L’arte della Felicità” diventa graphic novel
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

arte della felicita 1Il cinema italiano o per meglio dire il cinema del Sud Italia trionfa agli Efa, gli European Film Awards. La ventisettesima edizione della manifestazione che si è tenuta a Riga in Lettonia ha visto trionfare ‘L’Arte della felicità’ del napoletano Alessandro Rak (ne avevamo già parlato qui) nella categoria miglior film di animazione e ‘La Mafia uccide solo d’estate’  di Pif nella categoria miglior commedia. Gli Efa premiano i migliori film del continente del 2014 scelti dai 3000 mila membri dell’Academy.

Un nuovo grande traguardo per il cartoon per adulti nato nel centro storico di Napoli e per Rak che,visibilmente emozionato ha dichiarato “Non so che dire, anche perché conosco poco l’inglese, ma dedico questo premio alla mia città, Napoli, e ai miei due nipoti, Nicolò e Ludovico, che mi stanno guardando in tv e mi danno gioia,” aggiungendo: “La Napoli che abbiamo immaginato è più cupa di quella in cui vivo e che vedo. L’abbiamo immaginata in una preapocalisse, che può essere intesa come status prima della prevedibile fine ma anche come possibilità di una rigenerazione, di una rinascita”. “Abbiamo battuto due mega produzioni francesi con una piccola produzione indipendente, ma ha vinto sopratutto l’anima di un gruppo di persone in una città difficile e straordinaria” ha dichiarato Luciano Stella, produttore della pellicola.

Di tono politico invece la dichiarazione di Pif al momento della consegna del premio: “Dedico il premio alle vittime della mafia e devo dire che sono orgoglioso di essere siciliano e di Palermo. Voi sapete che noi abbiamo la mafia, ma in Italia essere mafioso è un crimine. In Europa, no non c’è il reato di associazione mafiosa: e questo è una vergogna”. La pellicola di Pif, che ha vinto anche il David di Donatello come miglior film di un esordiente, narra una vicenda di fantasia ambientata in una Palermo a cavallo tra anni ’80 e ’90 ampiamente segnata dai tragici avvenimenti di quegli anni e dell’ingerenza della mafia nella vita quotidiana dei palermitani, vista dagli occhi di un bambino.

PIF

Due spaccati a loro modo drammatici, ma conditi di spirito e comicità, ambientati a Palermo e Napoli città molto simili, tanto belle quanto problematiche e oggi più che mai in cerca di riscatto che spesso arriva dalla cultura, unica arma a cui affidarsi e su cui puntare affinché entrambe possano tornare splendere quanto meritano.

Tags: Alessandro Rakeuropean film awardl'arte della felicitapif
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: molestava 14enne, in manette venditore di giocattoli

Succ.

Frena la Juve, la Roma vince e si avvicina, crolla il Napoli, stasera Empoli-Torino e Chievo-Inter chiudono la 15° giornata

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Frena la Juve, la Roma vince e si avvicina, crolla il Napoli, stasera Empoli-Torino e Chievo-Inter chiudono la 15° giornata

Frena la Juve, la Roma vince e si avvicina, crolla il Napoli, stasera Empoli-Torino e Chievo-Inter chiudono la 15° giornata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?