• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 kg di droga tra i funghi in scatola: colpo grosso dei carabinieri a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in Cronaca
0
20 kg di droga tra i funghi in scatola: colpo grosso dei carabinieri a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Una volta tanto il trip delle droghe per raggiungere i luoghi di spaccio non ha visto la propria meta: è stato interrotto la scorsa notte durante un controllo  stradale di routine sull’Asse Maggiore, quando gli agenti si sarebbero insospettiti dell’atteggiamento guardingo del 33enne Giuseppe Conte, conducente di un tir che trasportava un carico di funghi. Tra la merce apparentemente innocua (stavolta i funghetti non hanno colpe) sono infatti stati scoperti ben 20 kilogrammi di “Amnesia”, una droga semi-sintetica di recente fattura ma che ha subito finito per essere “di moda” qui a Napoli.

ADVERTISEMENT

Occorre fare un po’ di chiarezza, specialmente nel confuso panorama italiano in cui si ha difficoltà anche a distinguere tra droghe leggere e pesanti. L’amnesia è un particolare tipo di cannabis più intensa che alcuni californiani hanno iniziato a coltivare negli anni ’70 e che ben presto ha iniziato ad invadere i mercati internazionali. Ciò che è stato sequestrato nel caso sopracitato e che purtroppo sta girando viralmente in diverse piazze campane è invece tutt’altro: viene definita anche “droga da stupro” (quel genere di droghe che, si dice, vengono somministrate contro o secondo volontà della persona e che ne faciliterebbero la propensione alle performance sessuali, talvolta traducibili in stupro), si tratterebbe di foglie di marjuana essiccate e trattate con sostanze dagli effetti psicotropi ed assuefanti molto maggiori. Secondo un’inchiesta portata avanti dal giornalista de Il Mattino Paolo Trincia (qui il link http://www.serviziopubblico.it/2014/05/amnesia-la-droga-della-camorra/#),  che ha avuto modo di confrontarsi con dei ragazzi consumatori di amnesia e di far esaminare alcune dosi della stessa in un laboratorio d’analisi, solventi come il metadone sarebbero “spruzzati” sulle foglie di  Marja riempendole di residui di sostanze stupefacenti molto pericolose.

Amnesia (2)Come si sarà potuto intuire la scelta di chiamare tale droga “amnesia” non è altro che una brillante quanto spregevole operazione di marketing perpetuata dalla camorra, la quale ha attratto così curiosi ed appassionati a provare l’ultima novità che profuma tanto di States e di “rroba buona”. Nella stessa ottica perversa, essendo quello della droga uno dei più grandi business per la criminalità organizzata napoletana, imbottire una droga leggera tanto consumata come la cannabis di sostanze ancor più assuefanti incide molto positivamente sulle entrate del mercato nero, poiché là dove c’è dipendenza c’è un flusso di denaro difficile da interrompere.

Se come si dice la camorra si genera dove manca lo Stato, mai come in questo caso le politiche assenteiste e proibizionistiche dei nostri governi hanno le loro colpe. Il dibattito è aperto, ha fatto notizia la recente legalizzazione ad uso terapeutico della cannabis negli ospedali in Puglia, il quale potrebbe essere solo il primo step di un percorso appena cominciato. D’altronde lo stesso ragazzo intervistato nel servizio riportato sopra ha affermato che preferirebbe di gran lunga l’erba coltivata e venduta dallo Stato all’insicurezza di trovarne qualità scadenti e dannose attraverso traffici illeciti. E’ pur vero che la “cultura dello spaccio”, de “l’amico che c’ha la roba buona” è più che mai radicata a Napoli come in molte altre città e di certo non scomparirebbe in uno schiocco di dita; ciò non esenta comunque le istituzioni dal cercare nuovi approcci alla questione, combattendo al contempo ignoranza, malavita e la tendenza di giovani e giovanissimi a drogarsi “per moda”.

 

 

 

 

Tags: AmnesiaCamorra e drogaCannabisdrogaMaxi sequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli Strit Food Festival” tra aspettative e delusioni

Succ.

“I nuovi spari della Camorra”: da Pianura a San Biagio dei Librai

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“I nuovi spari della Camorra”: da Pianura a San Biagio dei Librai

"I nuovi spari della Camorra": da Pianura a San Biagio dei Librai

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?