• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I miti di Napoli”: Luisa Conte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
1
“I miti di Napoli”: Luisa Conte
Share on FacebookShare on Twitter

foto41Tra i grandi nomi del teatro Italiano e del teatro partenopeo napoletano figura anche e soprattutto quello di Luisa Conte. Una donna piena di vita, un sorriso luminoso, carattere, grinta e una grande passione per il teatro fin da quando era adolescente.

ADVERTISEMENT

La grande occasione arriva ben presto quando nel 1939 partì in tournée per il Sud America con Nino Veglia e proprio in quegli anni ebbe una grande fortuna: fu scritturata da Eduardo De Filippo.
Luisa Conte, grazie a Eduardo, recitò in Miseria e Nobiltà interpretando la parte di Bettina, inoltre, recitò anche in “Napoli Milionaria” interpretando Amalia.
Un altro importante tassello della sua carriera s’incastona nel 1958, quando incontra Nino Taranto, con il quale nacque non solo una solida amicizia, ma anche un grande feeling artistico che li portò a una riproposizione delle commedie dialettali di Raffaele Viviani.

Luisa Conte, successivamente, si era impegnata in prima persona nella direzione del Teatro Sannazaro. Dal 1971, insieme all’ ormai marito Nino Veglia, lavora intensamente per portare al massimo splendore il glorioso palcoscenico definito “ la bomboniera”. Riuscirono in questa impresa, dando dignità a quell’ antica istituzione definita come “na puteca fetente”.

Affetta da problemi cardiaci, fu colpita da un malore nel 1979 e successivamente sottoposta a un intervento nel 1982, Luisa affrontò quegli anni senza mai scoraggiarsi, senza mai lasciare il suo amato palcoscenico. Era la mattina del 1994 quando Luisa Conte, mentre era intenta a lavorare alla sua scrivania, tra progetti per il futuro e tanti impegni teatrali, fu colta da un malore, fece appena in tempo a rivolgersi alla nipote dicendo: “ ‘O vi ‘lloco, me gira a capa’ ” e subito dopo perse i sensi.

Luisa Conte morì all’ età di sessant’anni.

L’intera città di Napoli partecipò ai funerali dell’amatissima attrice per tributarle un ultimo e sentito saluto.

Ancora oggi il suo ricordo e il suo nome vivono grazie alla nipote che ha proseguito il cammino iniziato da lei intrapreso sul palcoscenico.

Tags: Eduardo De FilippoLuisa ConteMiseria e NobiltàNino TarantoNino VegliaRaffaele VivianiTeatro Sannazaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 13 torna la Notte d’arte a Napoli

Succ.

La tronista schiaffeggia il corteggiatore: “il messaggio educativo” di “Uomini&Donne”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La tronista schiaffeggia il corteggiatore: “il messaggio educativo” di “Uomini&Donne”

La tronista schiaffeggia il corteggiatore: "il messaggio educativo" di "Uomini&Donne"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?