• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Maestro Muti riceve le chiavi di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Il Maestro Muti riceve le chiavi di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

ffsd_672-458_resizeIn occasione del premio “San Pietro a Majella”, dedicato a Riccardo Muti, il Maestro è tornato nel Conservatorio in cui ha studiato e che recentemente gli ha intitolato una sala.

ADVERTISEMENT

Il Maestro, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, – fondata nel 2004 proprio da Riccardo Muti e formata da giovani strumentisti italiani che, selezionati da una commissione formata dalle prime parti delle più prestigiose orchestre europee – nel concerto conclusivo delle celebrazioni dedicate dal Conservatorio al tricentenario della nascita di Niccolò Jommelli, organizzato congiuntamente al Forum universale delle Culture.

“Non basta parlare di cultura e di fiducia, bisogna poi fare qualche cosa” ha dichiarato, prima del concerto, il Maestro durante la cerimonia della consegna delle chiavi della città di Napoli dalle mani del sindaco Luigi de Magistris, alla presenza del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.

Nella motivazione del premio, una pergamena, fa riferimento anche all’attaccamento alle radici del maestro.

Muti ha definito il conservatorio come «luogo sacro» ricordando la madre napoletana e l’educazione rigida impartita ai cinque fratelli. «Nel mio studio a Chicago ho una veduta del Golfo e una immagine del castello di Federico II – ha dichiarato Muti – penso che oggi bisogna darsi davvero da fare per i giovani, bisogna avere anche il coraggio di protestare. I ragazzi della mia orchestra cherubini sono il meglio dell’Italia ma spesso non trovano sbocchi. La musica dovrebbe essere insegnata in tutte le scuole, anche perché le orchestre in Italia sono pochissime e abbiamo molti teatri chiusi».

Intanto, vibranti contestazioni si consumavano, in contemporanea, all’esterno dello storico edificio, da parte degli studenti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli che hanno protestato per lo scarso numero di inviti a loro riservati e per le modalità dell’organizzazione. Una parte dei ragazzi ha invitato gli altri a boicottare la serata e a non entrare.

Dopo un braccio di ferro con gli organizzatori, i giovani sono stati autorizzati a partecipare all’incontro, ma non tutti hanno trovato posto. Un gruppo si è comunque accomodato nelle ultime file ed è stato accolto dallo stesso Muti che prima di cominciare le prove ha chiesto se i ragazzi fossero entrati tutti. «Siete seduti in galleria dove mi mettevo io qualche anno fa», ha detto Muti, augurando loro una fulgida carriera.

Tags: conservatorio san pietro a majellaforum universale delle culturepremio san pietro a majellariccardo muti
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania: 155 mila bambini in povertà assoluta

Succ.

Circumvesuviana e Circumflegrea nella top ten delle peggiori tratte ferroviarie d’Italia

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Circumvesuviana e Circumflegrea nella top ten delle peggiori tratte ferroviarie d’Italia

Circumvesuviana e Circumflegrea nella top ten delle peggiori tratte ferroviarie d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?