• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2014
in News
0
“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura
Share on FacebookShare on Twitter

palestina

ADVERTISEMENT

Amos Oz, David Grossman e A.B. Yehoshua: tre grandi nomi che oltre ad essere accomunati perché riconducibili al mondo della letteratura, in questi giorni hanno firmato, insieme ad altri 800 israeliani, una petizione rivolta ai Parlamenti dei Paesi europei affinché la Palestina venga riconosciuta come Stato.

“Impedire uno Stato binazionale e dire basta agli insediamenti“, lo scopo.

L’indipendenza dello Stato palestinese era già stata proclamata nel 1988 dall’Organizzazione per la Liberazione di Palestina e poi sancita pure dall’ONU il 29 novembre 2012; sono inoltre, 136 i Paesi ad aver riconosciuto il diritto ad esistere dello Stato di Palestina.

Sostanzialmente, però, il suddetto Stato difetta di un’organizzazione statale tipica e non dispone di un regolare esercito; tra l’altro, parte del territorio della Cisgiordania è occupato da Israele e la striscia di Gaza è sotto blocco navale, terrestre ed aereo da parte delle truppe del medesimo Stato.

Tra i nomi noti di quanti si sono uniti alla richiesta dei tre scrittori figurano anche quello del Premio Nobel per l’economia Daniel Kahneman e dell’ex ministro degli Esteri Yossi Sarid.
“È un atto di incoraggiamento soprattutto per il negoziato“, sostiene Yehoshua..

Ma Le critiche da parte del governo israeliano nei confronti di questa iniziativa non sono tardate ad arrivare e si sono rivelate molto aspre.

“Riconoscere oggi lo Stato di Palestina non aiuta la pace, anzi la allontana. Perchè non riporterà i palestinesi al tavolo negoziale […]”, ha dichiarato Naor Gilon, ambasciatore israeliano in Italia. Un esempio pratico di tale dissenso si è avuto con il caso della Svezia la quale nel momento in cui ha riconosciuto la Palestina, ha assistito all’allontanamento dell’ambasciatore israeliano, richiamato prontamente in patria.

Per conoscere gli sviluppi della vicenda occorrerà comunque attendere che si concludano le votazioni sul riconoscimento che si stanno tenendo in Belgio, Danimarca ed Irlanda. 

Tags: A.B. YehoshuaAmos OzDavid GrossmanpalestinaParlamenti europeipetizioneStato
ADVERTISEMENT
Prec.

Juve agli ottavi, Basilea corsaro ad Anfield: i risultati di Champions League

Succ.

Da Nord a Sud cresce l’intolleranza verso i Rom

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Da Nord a Sud cresce l’intolleranza verso i Rom

Da Nord a Sud cresce l'intolleranza verso i Rom

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?