• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nino Taranto: un mito per Napoli e gli Italiani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
1
Share on FacebookShare on Twitter

una-foto-della-mostra-Nino-Taranto-ha-100-anni3“Ah commissario… A me nisciuno me fa fesso!”
“Ma caro cavaliere… commendatore… Cos’è? Nessuno vuoi farlo fesso…”
“Ah be’…”
“E poi non c’è bisogno: Lei già lo è”

ADVERTISEMENT

È così che ricordiamo Nino Taranto in una piccola serie di battute con Totò nel film chiamato “Totò contro i 4”.

Nino Taranto, è stato uno dei grandi protagonisti della storia di Napoli.

Comico, attore e cantante italiano, la sua passione per il teatro si manifesta in giovane età e dopo una serie di spettacoli teatrali, si rivelano le straordinarie doti che lo hanno reso, uno degli interpreti più amati. L’apice del successo lo raggiunge interpretando “Ciccio Formaggio” che debuttò nel 1940 al Teatro Bellini di Napoli.

«Si me vulisse bene o veramente nun me facisse ‘ncüitá d’a gente, nun me tirasse ‘e pile ‘a dint’e rrecchie, nun me mettesse ‘e dite adinte ‘ll’uocchie. » Ancora oggi, si sente echeggiare questa melodia nelle membra della gente.
Negli anni successivi si dedicò al cinema e dopo un primo esordio, inizia la scalata verso il successo: tutti lo richiedevano, ma il suo grande successo arriva quando incontra Totò di cui fu spalla affidabile. Si ricordano i film come: “Tototruffa 62″ e “Totò contro Maciste.”
Molti lo ricordano anche per l’esperienza radiofonica prt la sua voce duttile e la gioiosa caratterizzazione napoletana. Fu protagonista di varie commedie e negli anni sessanta accrebbe la sua popolarità con partecipazioni televisive.

Nella vita privata, fu grande amico di Totò e alla sua morte scrisse poche, ma sentite parole per ringraziarlo per tutto l’ amore che aveva donato a Napoli:

“Amico mio questo non e’ un monologo ,ma un dialogo perchè sono certo che mi senti e mi rispondi. La tua voce e’ nel mio cuore, nel cuore di questa Napoli che e’ venuta a salutarti, a dirti grazie perchè l’hai onorata. Perchè non l’hai dimenticata mai, perchè sei riuscito dal palcoscenico della tua vita a scrollarle di dosso quella cappa di malinconia che l’avvolge. Tu amico hai fatto sorridere la tua città, sei stato grande, le hai dato la gioia, la felicità, l’allegria di un’ora, di un giorno, tutte cose di cui Napoli ha tanto bisogno. I tuoi napoletani,il tuo pubblico e’ qui. Ha voluto che il suo Toto’ facesse a Napoli l’ultimo “esaurito” della sua carriera e tu, tu maestro del buonumore, questa volta ci stai facendo piangere tutti. Addio Toto’, addio amico mio. Napoli, questa tua Napoli affranta dal dolore vuole farti sapere che sei stato uno dei suoi figli migliori e non ti scorderà mai. Addio amico mio, addio Toto’.”

Nino Taranto morì a Napoli nel 1986.

Per mantenerne vivo il ricordo la famiglia ha fondato un’associazione che porta il suo nome.

Tags: Ciccio FormaggioitalianapoliNino Taranto
ADVERTISEMENT
Prec.

1983/2016: Scarface, il film immortale

Succ.

Porta Nolana: il clima diventa sempre più teso

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Porta Nolana: il clima diventa sempre più teso

Porta Nolana: il clima diventa sempre più teso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?