• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forum unversale delle culture: eventi in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Forum unversale delle culture: eventi in programma
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

forumContinua il programma del Forum universale delle culture Napoli e Campania approdato nella nostra regione ad aprile scorso.

Il Forum Universale delle Culture  è un evento culturale internazionale promosso dall’UNESCO  e che si svolge ogni ogni tre anni. L’evento è  ideato dalla Fundaciòn Forum Universal de les Cultures di Barcellona ed è giunto alla sua IV edizione dopo quelle tenutesi a Barcellona, Monterrey ,Valparaiso  e ha lo scopo di promuovere la cultura in tutte le sue forme in giro per il mondo.

Il programma di dicembre è davvero molto ricco di eventi culturali e mostre e concerti, ecco gli appuntamenti da non perdere:

–Mercoledì 10 dicembre, ore 10.00 presso il Circolo Canottieri di Napoli  si terrà l’evento ‘Parthenope’. della SS1G Giovanni Verga che presentano “IL FUMETTO”, un lavoro nato da una ricerca storica della città di Napoli, la sua origine mitologica, ricercata e raccontata attraverso la riscoperta delle antiche leggende.Sempre al Circolo Canottieri si terrà anche la mostra fotografica Clikkando per la città  ad opera degli studenti del cura di Liceo Classico Jacopo Sannazzaro. 

– Giovedi 11 dicembre all’interno dell’evento ‘La fabbrica del fare’presso il Concistorio del Convento di San Domenico Maggiore si svolgerà la Giornata di studi dedicata alla figura di Alfonso Casanova ai 150 anni di formazione artigianale ed al futuro dell’istruzione professionale.Nel pomeriggio si svolgerà ‘Passione-il concerto’ da un’idea di John Turturro ,spettacolo musicale a cura di Daniele Barone, Fabio Pacelli, Roberta Pallotta e Antonio Stefanelli con le allieve e gli allievi dell’ISIS Casanova-

– Venerdì 12 dicembre presso il Museo Diocesano di Napoli a cura di Scuola Secondaria di Primo Grado – D’Ovidio-Nicolardi si terrà ‘Il 600 a Napoli:crocevia artstico-culturale”  performance teatrale che mette a confronto il valore e i problemi della Napoli di oggi con quelli della Napoli barocca.

– Lunedì 15 dicembre l’  Istituto Comprensivo CUOCO-SCHIPA alle ore 17:00 presenta ‘Reflecthinkmeeting’ . Il meeting propone il racconto dell’iniziativa #REFLECTHINK incentrata sulla preparazione da parte degli allievi di una passeggiata nel quartiere Avvocata-Montecalvario secondo un approccio CREATIVO-EMOZIONALE, una declinazione MATEMATICA, una lettura STORICO-ARTISTICA.

Continuano fino a fine Dicembre le mostre:

–  Ori, argenti, gemme e smalti della Napoli Angioina, 1266-1380  presso il Museo del Tesoro di San Gennaro. Tutti i maggiori “tesori” della Napoli angioina per la prima volta riuniti in un’esposizione, esaltati e messi a confronto come mai prima era stato fatto.

–Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento presso Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.

–INstameet 100  presso Loft del Forum c/o Pan esposizione delle 100 foto selezionate dal concorso internazionale su Instagram.

–Pipeline – Nigerian Trafficking to Italy  presso il Loft del Forum c/o Pan  a cura di Elena Perlino.  Il progetto fotografico Pipeline intende documentare il fenomeno della tratta nigeriana in Italia, raccontando per immagini la storia delle donne di Benin City.

–Malesia. Out of border A cura di Federica Cerami presso il  Loft del Forum c/o Pan. Fuori dai confini noti, oltre i circuiti classici, provando ad andare al di la del facilmente visibile; e’ in questi spazi che prende forma La ricerca fotografica di Luca Di martino, iniziata anni fa in Nepal.

Tags: eventi dicembreforum delle culture
ADVERTISEMENT
Prec.

Champions League, alla Juve basta un punto ma occhio all’Atletico, Monaco-Zenit per la qualificazione

Succ.

1983/2016: Scarface, il film immortale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
1983/2016: Scarface, il film immortale

1983/2016: Scarface, il film immortale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?