• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Bike to school” sbarca anche a Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2014
in News
0
Il “Bike to school” sbarca anche a Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

bike-to-school-day-700x311Mercoledì 10 dicembre parte un’altra tappa del “Bike To School” un iniziativa di genitori, insegnanti e alunni che si organizzano per evitare di usufruire di mezzi pubblici e arrivare a scuola in bicicletta, pedalando tutti insieme. Quest’iniziativa è nata per consentire ai bambini di vivere la “strada” in modo diverso, anche per sensibilizzarli sul tema della sicurezza stradale. Una bicicletta, può essere il primo passo verso l’indipendenza del proprio figlio.
Il Bike to school nella città di Napoli è supportata da Cleanap, Cicloverdi, Napoli Pedala e dai ciclisti urbani di Spaccanapolibike.
Questa volta il Bike To School, avverrà presso I.C. “Pertini – 87° Don Guanella”

ADVERTISEMENT

L’Itinerario è il seguente:  APPUNTAMENTO ore 7:50 in piazza Papa Giovanni Paolo II

ITINERARIO di andata
Gli alunni accompagnati da insegnanti e dai genitori partecipanti effettueranno in bicicletta il seguente percorso:

Partenza in gruppo e attraversamento della piazza (percorso pedonale);
In corrispondenza del Centro Territoriale Mammut si svolta a destra per imboccare viale della resistenza e si prosegue su tratto misto marciapiede-aree di parcheggio;
Si entra nella villa comunale “Parco di Scampia” per un breve giro all’interno;
Si esce dal parco e si prosegue su viale della Resistenza fino a raggiungere la sede della VIII Municipalità; A quel punto si procede a ritroso imboccando nuovamente viale della Resistenza sino a raggiungere l’ingresso secondario della sede centrale della scuola;
lungo l’itinerario il gruppo di ciclisti sarà vigilato dalla Polizia Municipale alla quale verrà chiesto l’assistenza necessaria lungo tutto il percorso.

SOSTA DELLE BICI
Una volta raggiunta la scuola le biciclette verranno parcheggiate all’interno dell’edificio scolastico in area protetta e sorvegliata appositamente dedicata.

ITINERARIO di ritorno
All’uscita da scuola gli alunni saranno accompagnati dagli insegnanti, sempre in bicicletta, al punto di partenza ossia in piazza Papa Giovanni Paolo II effettuando il seguente percorso:
Uscita da scuola secondo orario dal cancello secondario posto su viale della Resistenza;
Arrivo in piazza Giovanni Paolo II al punto di incontro del mattino dove saranno affidati ai loro genitori che si faranno trovare lì in attesa. In assenza del genitore all’appuntamento l’alunno si intenderà autorizzato dal medesimo a fare rientro alla propria abitazione autonomamente.

Tags: Bike to schoolCicloverdiCleanapnapoli pedalascampiascuolasicurezza stradaleSpaccanapolibike
ADVERTISEMENT
Prec.

Il dramma di Claudia Galanti, il dramma di “un’anima nera” vestita di bianco

Succ.

Parata di stella al XIX Capri-Hollywood

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Parata di stella al XIX Capri-Hollywood

Parata di stella al XIX Capri-Hollywood

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?