• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giusy Versace: la donna-coraggio che ha vinto “Ballando con le stelle”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

448948_6865293_20130306_s_19865467_mediuma42eL’incredibile e commovente storia di Giusy Versace nasce 37 anni fa a Reggio Calabria.

ADVERTISEMENT

Una donna, un nome, un esempio, emblema di coraggio, determinazione, caparbietà che testimoniano come e quanto la forza di volontà può rivelarsi un’arma invincibile, capace di eludere e sbaragliare qualsiasi ostacolo.

Finanche quelli più infimi, sofferti e crudeli, imposti da talune vicissitudini della vita.

Figlia di Alfredo, cugino dei noti fratelli Donatella, Santo e Gianni, Giusy sembra una “predestinata”, una di quelle nate con il destino già ben delineato, quindi si occupa di moda fino a che all’età di 28 anni, ovvero, fino a quando, nel 2005, in seguito ad un grave incidente stradale perde entrambe le gambe.

Una vita stroncata, trafugata e condannata alla perpetua disabilità da una tragedia.

Eppure, il sommesso e sconfinato desiderio di ritornare alla vita, abbondantemente condito da un’encomiabile forza di volontà, hanno consentito ad una delle più ammirevoli donne-coraggio esistenti al mondo di “rimettersi in piedi”.

Una voglia di vivere pura, sincera, capace di ancorare quell’intrepida anima su valori, principi e certezze profondamente rifondati su quella tragica esperienza, parimenti abile a consegnarle un dono assai raro, grazie al quale, quegli occhi, prima di quelle gambe, si rivelano celermente abili nel catturare, afferrare, conquistare e custodire l’importanza, l’essenza, il valore, il pregio insiti nelle cose.

In tutte le cose della vita.

Piccole, grandi, effimere, profonde, di poco conto, d’enorme rilievo, giuste, sbagliate, belle, brutte, facili, difficili, possibili, impossibili.

In particolar modo, il ritorno alla vita di Giusy costringe a rivedere i limiti insiti nel concetto di “impossibilità”.

Giusy, nel 2007 torna a guidare.

Giusy, nel 2010 inizia a correre con delle protesi in carbonio diventando così la prima atleta donna italiana della storia a correre con doppia amputazione agli arti inferiori.

Giusy, con l’ausilio delle nuove gambe, macina una serie impressionante di record e medaglie, percorre le piste più rinomate del mondo e dispensa un’instancabile ed intensa testimonianza che funge da saldo e concreto esempio per chi convive con una disabilità.

Ieri sera Giusy ha aggiunto un altro premio, dal valore diversamente significativo, al suo già cospicuo palmarès: ha vinto con il 56% dei voti da parte del pubblico, in coppia con il ballerino Raimondo Totaro, il programma televisivo “Ballando con le stelle”.

Le sue eleganti e mai commiserevoli performance, unitamente alla disarmante ed impeccabile ritmicità palesata da Giusy hanno conquistato, commosso ed emozionato l’Italia intera che ha voluto premiare quel piccolo “miracolo televisivo” e ancora di più il messaggio del quale, a suoni di passi di danza, l’atleta paraolimpica ha saputo e voluto farsi portatrice: “volere è potere”.

E, grazie a Giusy e al suo esempio, leggero, ma al contempo infinitamente profondo, semplice, immediato, diretto e dal forte impatto emotivo, da ieri sera, nel cuore di tutti coloro che hanno applaudito i passi di danza di quell’angelo senza gambe, è un monito che aleggia con più decisa consapevolezza.

 

Tags: atleta paraolimpicaballando con le stellegiusy versaceraimondo todaro
ADVERTISEMENT
Prec.

La Campania dice NO ai rifiuti speciali

Succ.

La canzone che ha girato il mondo: Caruso

Può interessarti

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio
Cronaca

Detenuto napoletano evaso si suucida al Duomo, trovata morta la donna scomparsa

11 Maggio, 2025
VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante
Cronaca

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

11 Maggio, 2025
Emanuele Durante ucciso in pieno centro per inscenare una dimostrazione di forza
Cronaca

“Mamma, io muoio presto”: i messaggi premonitori di Emanuele Durante alla madre

11 Maggio, 2025
Succ.
La canzone che ha girato il mondo: Caruso

La canzone che ha girato il mondo: Caruso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 15 luglio 2020, Mario Paciolla, cooperante ONU e giornalista napoletano, è stato trovato morto nella sua abitazione a San...

Buon compleanno Mimì

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 12 maggio segna l'anniversario della morte di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana....

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I tassisti napoletani hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 20 maggio nei pressi del Maschio Angioino, coincidente con il...

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, un'autovettura ha percorso contromano via della Piazzolla, nel quartiere Arenella di Napoli, urtando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?