• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giusy Versace: la donna-coraggio che ha vinto “Ballando con le stelle”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

448948_6865293_20130306_s_19865467_mediuma42eL’incredibile e commovente storia di Giusy Versace nasce 37 anni fa a Reggio Calabria.

ADVERTISEMENT

Una donna, un nome, un esempio, emblema di coraggio, determinazione, caparbietà che testimoniano come e quanto la forza di volontà può rivelarsi un’arma invincibile, capace di eludere e sbaragliare qualsiasi ostacolo.

Finanche quelli più infimi, sofferti e crudeli, imposti da talune vicissitudini della vita.

Figlia di Alfredo, cugino dei noti fratelli Donatella, Santo e Gianni, Giusy sembra una “predestinata”, una di quelle nate con il destino già ben delineato, quindi si occupa di moda fino a che all’età di 28 anni, ovvero, fino a quando, nel 2005, in seguito ad un grave incidente stradale perde entrambe le gambe.

Una vita stroncata, trafugata e condannata alla perpetua disabilità da una tragedia.

Eppure, il sommesso e sconfinato desiderio di ritornare alla vita, abbondantemente condito da un’encomiabile forza di volontà, hanno consentito ad una delle più ammirevoli donne-coraggio esistenti al mondo di “rimettersi in piedi”.

Una voglia di vivere pura, sincera, capace di ancorare quell’intrepida anima su valori, principi e certezze profondamente rifondati su quella tragica esperienza, parimenti abile a consegnarle un dono assai raro, grazie al quale, quegli occhi, prima di quelle gambe, si rivelano celermente abili nel catturare, afferrare, conquistare e custodire l’importanza, l’essenza, il valore, il pregio insiti nelle cose.

In tutte le cose della vita.

Piccole, grandi, effimere, profonde, di poco conto, d’enorme rilievo, giuste, sbagliate, belle, brutte, facili, difficili, possibili, impossibili.

In particolar modo, il ritorno alla vita di Giusy costringe a rivedere i limiti insiti nel concetto di “impossibilità”.

Giusy, nel 2007 torna a guidare.

Giusy, nel 2010 inizia a correre con delle protesi in carbonio diventando così la prima atleta donna italiana della storia a correre con doppia amputazione agli arti inferiori.

Giusy, con l’ausilio delle nuove gambe, macina una serie impressionante di record e medaglie, percorre le piste più rinomate del mondo e dispensa un’instancabile ed intensa testimonianza che funge da saldo e concreto esempio per chi convive con una disabilità.

Ieri sera Giusy ha aggiunto un altro premio, dal valore diversamente significativo, al suo già cospicuo palmarès: ha vinto con il 56% dei voti da parte del pubblico, in coppia con il ballerino Raimondo Totaro, il programma televisivo “Ballando con le stelle”.

Le sue eleganti e mai commiserevoli performance, unitamente alla disarmante ed impeccabile ritmicità palesata da Giusy hanno conquistato, commosso ed emozionato l’Italia intera che ha voluto premiare quel piccolo “miracolo televisivo” e ancora di più il messaggio del quale, a suoni di passi di danza, l’atleta paraolimpica ha saputo e voluto farsi portatrice: “volere è potere”.

E, grazie a Giusy e al suo esempio, leggero, ma al contempo infinitamente profondo, semplice, immediato, diretto e dal forte impatto emotivo, da ieri sera, nel cuore di tutti coloro che hanno applaudito i passi di danza di quell’angelo senza gambe, è un monito che aleggia con più decisa consapevolezza.

 

Tags: atleta paraolimpicaballando con le stellegiusy versaceraimondo todaro
ADVERTISEMENT
Prec.

La Campania dice NO ai rifiuti speciali

Succ.

La canzone che ha girato il mondo: Caruso

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
La canzone che ha girato il mondo: Caruso

La canzone che ha girato il mondo: Caruso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?