• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: scatta l’allarme smog… E frittura!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2014
in News
0
Napoli: scatta l’allarme smog… E frittura!
Share on FacebookShare on Twitter

blocco-del-traffico-smog-inquinamentoScatta un nuovo allarme smog a Napoli. In conseguenza allo sforamento della soglia annuale del valore giornaliero consentito di polveri sottili è stata approvata una nuova limitazione al traffico veicolare esteso a 4 giorni alla settimana, rispetto agli attuali 3 giorni.

ADVERTISEMENT

Dunque, il Comune di Napoli ha prolungato il divieto di transito ai veicoli privati fino al 31 dicembre, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30.

In vista del nuovo piano traffico, in vigore fino alla fine dell’anno, l’accesso sarà vietato a tutti i veicoli privati destinati al trasporto di persone e merci sull’intero territorio, ad eccezione dei veicoli normalmente esclusi.

I dati dell’Arpa Campania sono allarmanti.

Durante lo scorso weekend, in città, ogni centralina, che segnala il livello di inquinamento, ha evidenziato che il pm10, ovvero la Materia Particolata che identifica le particelle presenti nell’atmosfera, era nettamente sopra i valori limite. Il massimo valore sarebbe 50 (microgrammi per metro cubo): domenica a Napoli c’è stata una alternanza fra i 65 del museo e i 90 del policlinico. Ovviamente, le condizioni metereologiche che imperversano attualmente sul capoluogo campano, non aiutano affatto, concorrono, infatti, a comportare l’aumento del valore dello smog.

E non è tutto.

Proprio in contemporanea alla messa in pratica del nuovo e più severo piano anti-smog, nell’aria di Napoli aleggia un altro “pericolo” che ha fatto insorgere i Verdi.

Parliamo della decisa puzza di frittura che diviene sempre più incalzante, per effetto delle friggitorie e patatinerie che si diffondono a “macchia d’olio” lungo le più rinomate strade della città.

Chipstar_Napoli-640x416

Il problema è stato sollevato dai consiglieri comunali Verdi Teresa Caiazzo e Carmine Attanasio, mediante una lettera inviata al Presidente della regione ambiente, Carmine Schiano, nell’ambito della quale chiedono di convocare una riunione urgente per discutere del problema, invitando, inoltre, a prendervi parte anche l’Assessore all’ambiente Tommaso Sodano, responsabili Asl e polizia ambientale.

L’assenza di adeguati impianti di aerazione e finanche il mancato rispetto delle norme d’igiene pubblica sono, secondo un sensibile numero di cittadini, le ragioni per le quali “la moda del momento” sta concorrendo a rendere invivibili buona parte delle più popolate strade cittadine, rendendo fastidiosa, se non impossibile, la convivenza con odori nauseabondi.

Tags: allarme smogComune di Napolifriggitorienapolipatatineriepuzza di frittura
ADVERTISEMENT
Prec.

Mafia Capitale: immischiati numerosi VIP

Succ.

Mafia e capitale mai così legate

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Mafia e capitale mai così legate

Mafia e capitale mai così legate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?