• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: scatta l’allarme smog… E frittura!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2014
in News
0
Napoli: scatta l’allarme smog… E frittura!
Share on FacebookShare on Twitter

blocco-del-traffico-smog-inquinamentoScatta un nuovo allarme smog a Napoli. In conseguenza allo sforamento della soglia annuale del valore giornaliero consentito di polveri sottili è stata approvata una nuova limitazione al traffico veicolare esteso a 4 giorni alla settimana, rispetto agli attuali 3 giorni.

ADVERTISEMENT

Dunque, il Comune di Napoli ha prolungato il divieto di transito ai veicoli privati fino al 31 dicembre, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30.

In vista del nuovo piano traffico, in vigore fino alla fine dell’anno, l’accesso sarà vietato a tutti i veicoli privati destinati al trasporto di persone e merci sull’intero territorio, ad eccezione dei veicoli normalmente esclusi.

I dati dell’Arpa Campania sono allarmanti.

Durante lo scorso weekend, in città, ogni centralina, che segnala il livello di inquinamento, ha evidenziato che il pm10, ovvero la Materia Particolata che identifica le particelle presenti nell’atmosfera, era nettamente sopra i valori limite. Il massimo valore sarebbe 50 (microgrammi per metro cubo): domenica a Napoli c’è stata una alternanza fra i 65 del museo e i 90 del policlinico. Ovviamente, le condizioni metereologiche che imperversano attualmente sul capoluogo campano, non aiutano affatto, concorrono, infatti, a comportare l’aumento del valore dello smog.

E non è tutto.

Proprio in contemporanea alla messa in pratica del nuovo e più severo piano anti-smog, nell’aria di Napoli aleggia un altro “pericolo” che ha fatto insorgere i Verdi.

Parliamo della decisa puzza di frittura che diviene sempre più incalzante, per effetto delle friggitorie e patatinerie che si diffondono a “macchia d’olio” lungo le più rinomate strade della città.

Chipstar_Napoli-640x416

Il problema è stato sollevato dai consiglieri comunali Verdi Teresa Caiazzo e Carmine Attanasio, mediante una lettera inviata al Presidente della regione ambiente, Carmine Schiano, nell’ambito della quale chiedono di convocare una riunione urgente per discutere del problema, invitando, inoltre, a prendervi parte anche l’Assessore all’ambiente Tommaso Sodano, responsabili Asl e polizia ambientale.

L’assenza di adeguati impianti di aerazione e finanche il mancato rispetto delle norme d’igiene pubblica sono, secondo un sensibile numero di cittadini, le ragioni per le quali “la moda del momento” sta concorrendo a rendere invivibili buona parte delle più popolate strade cittadine, rendendo fastidiosa, se non impossibile, la convivenza con odori nauseabondi.

Tags: allarme smogComune di Napolifriggitorienapolipatatineriepuzza di frittura
ADVERTISEMENT
Prec.

Mafia Capitale: immischiati numerosi VIP

Succ.

Mafia e capitale mai così legate

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mafia e capitale mai così legate

Mafia e capitale mai così legate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?