• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

S.O.S. Natale, tra crisi e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2014
in News
0
S.O.S. Natale, tra crisi e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

20141205_coinDa sempre le festività natalizie fungono da monito per testare lo stato di salute e benessere di un popolo.

ADVERTISEMENT

Qual è l’attuale situazione in Italia?

In questi giorni, con il sopraggiungere dell’aria natalizia e delle sfavillanti luci in tutte le città d’Italia, si è diffusa la notizia della chiusura di uno dei negozi storici di Salerno: la Coin in Corso Vittorio Emanuele, centro importante per piccoli e grandi commercianti che già da giorni iniziava a dare segni di cedimento a causa della crisi che ormai, da tempo, pervade tutta la Penisola.

Causa crisi, quindi, il noto megastore chiude definitivamente i battenti, lasciando (di punto in bianco e senza appello) senza occupazione ben tredici dipendenti.

Spinta da questo avvenimento e allarmata dalla chiusura di un altro marchio del commercio nazionale, la Filcams Cgil chiede un intervento urgente con i vertici dell’azienda. “Salerno non può subire in silenzio una ulteriore ferita al tessuto cittadino né può restare indifferente alle ripercussioni occupazionali che una operazione del genere produrrà” affermano i sindacalisti. Sembrerebbe strano, ma proprio in questi giorni numerosi nuovi marchi internazionali sono stati attratti dalla luminosa e vivace piazza quale sta diventando la città di Salerno, i quali fanno nascere speranze nuove per l economia. Ma, in realtà, anche questo Natale è destinato a finire in pasto alla crisi per effetto del continuo e progressivo calo dei consumi durante le festività.

Si prospetta un Natale povero e secco di consumi.

Perché sta accadendo tutto ciò?

La risposta va ricercata nelle eccessive tasse, troppo alte. In più, le scadenze di questo mese (tra le principali le tasse sull’auto, canone Rai e Tari/Imu/Tasi) gravano prepotentemente sugli italiani e rischiano di bloccare il commercio natalizio, uno dei periodi che dovrebbe essere tra i più prolifera per i commercianti.

Ciò nonostante, i prezzi dei prodotti tipici di Natale continuano a registrare aumenti, seppur contenuti. Ad andare incontro ad una lievitazione dei cosi sono: gli alberi di Natale, gli addobbi e i prodotti alimentari.

Non mancano, però, idee regalo low cost oppure fai da te, proprio perché gli italiani si vedono costretti a tirare la cinghia: risulta sensibilmente ridotto il budget a disposizione delle famiglie, il più magro dal 2002, seppur rimanga alto l’attaccamento alle tradizioni. Quest’anno a Natale ci saranno più tasse che doni sotto l’ albero.

 

Sara Guerra

Tags: coincorso vittorio emanuelecrisifilcams cgilnatalesalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

“‘O Politico”: il canto di protesta di Dario De Lucia

Succ.

Ennesimo raid ai danni di un liceo napoletano

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ennesimo raid ai danni di un liceo napoletano

Ennesimo raid ai danni di un liceo napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?