• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coppa Italia, fuochi d’artificio a Cagliari, sorpresa Empoli, l’Udinese trova il Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Coppa Italia, fuochi d’artificio a Cagliari, sorpresa Empoli, l’Udinese trova il Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

coppa italiaCon la partita tra Sampdoria e Brescia ieri sera a Marassi si è chiusa la tre giorni di Coppa Italia che ha visto diverse squadre di Serie A e Serie B impegnate al fine di raggiungere gli ottavi di finale. Partiamo proprio dalla partita di Genova con gli uomini allenati da Mihajilovic che, seppur in versione rimaneggiata, non hanno avuto problemi a battere il Brescia di Iaconi per 2-0 grazie alle reti di Gabbiadini dal dischetto e del redivivo Bergessio. Spettacolo come sempre a Cagliari con la formazione di Zeman che ha avuto la meglio sull’ottimo Modena di Novellino solamente dopo i rigori: sono proprio i canarini a portarsi avanti dopo pochi minuti grazie all’autorete dello sfortunato Cragno, pareggiata dal capitano Conti su rigore; poco dopo è Luppi a riportare avanti gli ospiti e solo nel finale il subentrato Longo ha riportato il match in parità portandolo ai supplementari: qui si scatena Granoche che porta due volte avanti il Modena, ma ancora una volta la squadra rossoblu pareggia prima con Longo e nel finale del secondo supplementare con Farias. Dal dischetto diventa protagonista il portiere Cragno che para due rigori regalando ai suoi una sofferta qualificazione che li porterà agli ottavi contro il Parma, mentre la Samp affronterà l’Inter di Mancini.

ADVERTISEMENT

Mercoledì è stato il turno dell’Atalanta che all’Atleti Azzurri d’Italia ospitava il sorprendete Avellino di Rastelli, in lotta per l’approdo in Serie A: 2-0 il finale deciso dalla doppietta di Boakye. Stesso punteggio maturato anche al Castellani di Empoli dove i padroni di casa hanno battuto il sorprendente Genoa di Gasperini, per l’occasione imbottito di riserve: di Laxalt con un gran tiro dal limite e Mchedlidze con una spettacolare girata in stile Ibrahimovic le reti decisive. Fatica anche l’Udinese di Stramaccioni che in casa contro il Cesena passa solamente ai supplementari: sono gli ospiti a passare in vantaggio con Djuric dopo pochi minuti, importante reazione dei friulani che con Allan e Bruno Fernandes ribaltano il risultato nel primo tempo, ci pensa Succi nella ripresa a fissare il risultato sul 2-2; nei supplementari decisive le reti di Lucas Evangelista prima e di Thereau poi che portano i bianconeri al prossimo turno nel quale affronteranno il Napoli.

Passa in scioltezza la Lazio che schianta il malcapitato Varese all’Olimpico con un netto 3-0 per effetto dell’autorete di Simic e dei gol di Djordjevic e Felipe Anderson; di misura passano anche il Sassuolo, che batte in casa il Pescara grazie ad una magia di Floro Flores, ed il Verona che vince 1-0 contro il Perugia grazie al rigore trasformato e realizzato da Saviola. Gli scaligeri troveranno al prossimo turno la Juventus, mentre i neroverdi saranno impegnati contro il Milan, le altre sfide metteranno di fronte Roma ed Empoli, Lazio e Torino, Fiorentina e Atalanta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: razzismo ed intolleranza sfociano in frequente e preoccupante violenza

Succ.

7 Dicembre, appuntamento con la Cultura

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
7 Dicembre, appuntamento con la Cultura

7 Dicembre, appuntamento con la Cultura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?