• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7 Dicembre, appuntamento con la Cultura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
7 Dicembre, appuntamento con la Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

musei-aperti-a-ferragosto-2012-napoliIl 7 Dicembre, prima domenica del mese, in base ad una disposizione del ministro dei beni culturali, Franceschini, musei, parchi, giardini monumentali e musei di proprietà dello stato, resteranno aperti, gratuitamente.

ADVERTISEMENT

In tutta Italia, dal profondo Sud alle regioni settentrionali, i beni culturali del popolo, nelle mani del popolo.

Ma non serve andare lontano per scoprire le ricchezze di cui è piena la penisola, niente viaggi per approfittare del primo lunedì senza ufficio, scuola, fabbrica.

La Campania, la nostra terra, regala posti incantevoli, luoghi misteriosi e mistici, palazzi ed architetture che meritano di essere visitate, apprezzate ed amate.

Quanti di voi, conoscono davvero, le risorse che possediamo?

Quanti di voi possono affermare di sapere, da dove veniamo, cosa nasconde il Maschio Angioino o le segrete del Castel dell’Ovo?

Ogni prima domenica del mese, ci viene concessa la possibilità di visitare ciò che ci appartiene, perché non iniziare adesso?

La domenica, si sa, per i napoletani è la giornata del ragù e del pallone, ma non abbiamo scusanti, la Società Sportiva Calcio Napoli giocherà alle 12.30, per un giorno senza il ragù non è mai morto nessuno ed allora, cosa vi trattiene dallo scendere in strada e comportarvi da visitatori, ospiti, turisti?

In concomitanza con l’accesso gratuito ai beni statali, si svolgerà la giornata Nazionale dell’Archeologia. A Napoli, presso il Museo Archeologico Nazionale, a Baia e a Bacoli, presso il Parco Archeologico di Cuma e alle Terme di Baia, si svolgeranno eventi e manifestazioni.

Zaino in spalla, passione e fame di conoscenza ed anche se non basterà un solo giorno per visitare tutte le nostre meravigliose opere, da un posto bisogna pure iniziare.

Il palazzo Reale, una tra le opere d’arte che merita assolutamente di essere vista, un’atmosfera magica, un viaggio nel passato attraverso affreschi, dipinti ed opere di una straordinaria bellezza.

Il Maschio Angioino e le carceri nella torre più alta, da dove si può ammirare una veduta del Golfo senza eguali ed il Castel dell’Ovo, la sua storia, la tradizione ed il corso di Speleologia nelle sue segrete. I musei del Novecento, di Capodimonte, della Ceramica Duca di Martina, le chiese che trovi nei vicoletti impensabili, gli ornamenti, le cripte, i santuari.

Castel Sant’Elmo, che domina con le sue mura medioevali il punto più alto della città e la Certosa di San Martino, dove perdersi nei suoi giardini è una delle esperienze da fare nella vita.

Scendete, osservate, divorate ciò che vi appartiene, siate avidi di esperienza e fautori della vostra vita. Solo chi non conosce il proprio passato, non riesce a dare il peso che merita il proprio territorio. Napoli, la Campania tutta, merita di essere vissuta e per farlo bisogna cominciare dalle fondamenta, dalle radici che, ognuno di noi, indistintamente porta sulla pelle.

Amarla, implica preservarla, conoscerla e viverla, quale migliore occasione se non questa?

ADVERTISEMENT
Prec.

Coppa Italia, fuochi d’artificio a Cagliari, sorpresa Empoli, l’Udinese trova il Napoli

Succ.

“Il Guerrilla Gardening” arriva anche a Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il Guerrilla Gardening” arriva anche a Napoli

"Il Guerrilla Gardening" arriva anche a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?