• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove minacce al direttore di Telejato: impiccati i suoi due cani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Nuove minacce al direttore di Telejato: impiccati i suoi due cani
Share on FacebookShare on Twitter

Halte à la mafiaTelejato è l’emittente televisiva più piccola al mondo.

ADVERTISEMENT

Eppure, la forza e la determinazione alla base della linea editoriale della suddetta tv comunitaria, a conduzione familiare, propone un servizio informativo capace di generare non poco rumore.

L’emittente di proprietà di Pino Maniàci, trasmette in Sicilia, da Partinico, in pochi comuni, un telegiornale della durata di due ore incentrato sul tema dell’antimafia.

Per questa ragione è stata ed è tuttora, – insieme al suo proprietario – più volte oggetto di attacchi mafiosi, tanto da costringere Maniàci a dover vivere sotto scorta.

Proprio nelle ore antecedenti, il direttore dell’emittente palermitana Telejato, Pino Maniaci, è stato protagonista di un nuovo atto intimidatorio.

Nel pomeriggio di ieri, il giornalista ha trovato i suoi due cani, un pastore belga e un setter, impiccati nella sua abitazione di Partinico.

“E’ da alcuni giorni che ci occupiamo dello spaccio di cocaina – ha dichiarato Maniaci alla stampa – La droga in questi ultimi mesi scorre a fiumi nel comprensorio. A qualcuno queste nostre denunce non sono andate giù”.

Nel corso degli anni, l’emittente e il suo proprietario, Pino Maniaci, hanno ricevute molteplici minacce e subito diversi attentati mafiosi. Tra i più gravi c’è il pestaggio subito dallo stesso Pino Maniaci in seguito all’abbattimento di cinque stalle abusive costruite a Partinico dalla famiglia mafiosa Vitale detta Fardazza: Michele Vitale, figlio allora minorenne del boss Vito Vitale, nel gennaio del 2008 ha tentato di strozzare il giornalista con la sua stessa cravatta.

Mentre nel luglio del 2008 è stata incendiata la vecchia auto di Maniaci, una Bmw in disuso da un paio di anni parcheggiata nei pressi della sede di Telejato.

Cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, organizzazioni laiche ed ecclesiali, si sono sempre schierati in maniera ferma e palese dalla parte del giornalista, in passato hanno finanche promosso l’iniziativa “Siamo tutti Pino Maniaci“ in forma di solidarietà verso il direttore di Telejato.

Gestione amministrativa, questione ambientale, economia, degrado del clima politico, speculazioni sul territorio: questi i temi che, oltre alla mafia, di consueto, compongono la scaletta del tg capace di suscitare attenzioni tanto “particolari”,

Nel panorama informativo italiano Telejato è di fatto il punto di riferimento per redazioni e giornalisti nazionali che ricercano notizie nell’area di operatività dell’emittente, quali: Ambiente Italia, Le Iene, Sciuscià, giornalisti de l’Unità, de Il Foglio, di Liberazione, del Corriere della Sera, di La Repubblica; giusto per menzionare i più illustri.

Una realtà che evidenzia quanti e quali pericoli si celano lungo la strada da percorrere allorquando s’intraprende il viaggio che conduce “alla ricerca della verità”.

E che, ancor più palesemente, insegna che anche e soprattutto le piccole realtà possono introdurre importanti cambiamenti, a patto che siano animate da grandi intenti.

 

Tags: cani impiccatiemittente televisivamafiaminaccepartinicopino maniaciSiciliatelejato
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli angeli di cui nessuno parla

Succ.

Trattate peggio delle bestie – Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Trattate peggio delle bestie – Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Trattate peggio delle bestie - Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?