• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove minacce al direttore di Telejato: impiccati i suoi due cani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Nuove minacce al direttore di Telejato: impiccati i suoi due cani
Share on FacebookShare on Twitter

Halte à la mafiaTelejato è l’emittente televisiva più piccola al mondo.

ADVERTISEMENT

Eppure, la forza e la determinazione alla base della linea editoriale della suddetta tv comunitaria, a conduzione familiare, propone un servizio informativo capace di generare non poco rumore.

L’emittente di proprietà di Pino Maniàci, trasmette in Sicilia, da Partinico, in pochi comuni, un telegiornale della durata di due ore incentrato sul tema dell’antimafia.

Per questa ragione è stata ed è tuttora, – insieme al suo proprietario – più volte oggetto di attacchi mafiosi, tanto da costringere Maniàci a dover vivere sotto scorta.

Proprio nelle ore antecedenti, il direttore dell’emittente palermitana Telejato, Pino Maniaci, è stato protagonista di un nuovo atto intimidatorio.

Nel pomeriggio di ieri, il giornalista ha trovato i suoi due cani, un pastore belga e un setter, impiccati nella sua abitazione di Partinico.

“E’ da alcuni giorni che ci occupiamo dello spaccio di cocaina – ha dichiarato Maniaci alla stampa – La droga in questi ultimi mesi scorre a fiumi nel comprensorio. A qualcuno queste nostre denunce non sono andate giù”.

Nel corso degli anni, l’emittente e il suo proprietario, Pino Maniaci, hanno ricevute molteplici minacce e subito diversi attentati mafiosi. Tra i più gravi c’è il pestaggio subito dallo stesso Pino Maniaci in seguito all’abbattimento di cinque stalle abusive costruite a Partinico dalla famiglia mafiosa Vitale detta Fardazza: Michele Vitale, figlio allora minorenne del boss Vito Vitale, nel gennaio del 2008 ha tentato di strozzare il giornalista con la sua stessa cravatta.

Mentre nel luglio del 2008 è stata incendiata la vecchia auto di Maniaci, una Bmw in disuso da un paio di anni parcheggiata nei pressi della sede di Telejato.

Cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, organizzazioni laiche ed ecclesiali, si sono sempre schierati in maniera ferma e palese dalla parte del giornalista, in passato hanno finanche promosso l’iniziativa “Siamo tutti Pino Maniaci“ in forma di solidarietà verso il direttore di Telejato.

Gestione amministrativa, questione ambientale, economia, degrado del clima politico, speculazioni sul territorio: questi i temi che, oltre alla mafia, di consueto, compongono la scaletta del tg capace di suscitare attenzioni tanto “particolari”,

Nel panorama informativo italiano Telejato è di fatto il punto di riferimento per redazioni e giornalisti nazionali che ricercano notizie nell’area di operatività dell’emittente, quali: Ambiente Italia, Le Iene, Sciuscià, giornalisti de l’Unità, de Il Foglio, di Liberazione, del Corriere della Sera, di La Repubblica; giusto per menzionare i più illustri.

Una realtà che evidenzia quanti e quali pericoli si celano lungo la strada da percorrere allorquando s’intraprende il viaggio che conduce “alla ricerca della verità”.

E che, ancor più palesemente, insegna che anche e soprattutto le piccole realtà possono introdurre importanti cambiamenti, a patto che siano animate da grandi intenti.

 

Tags: cani impiccatiemittente televisivamafiaminaccepartinicopino maniaciSiciliatelejato
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli angeli di cui nessuno parla

Succ.

Trattate peggio delle bestie – Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Trattate peggio delle bestie – Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Trattate peggio delle bestie - Inchiesta shock pubblicata da Human Rights Watch

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?