• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Murolo: scultore di emozioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Roberto Murolo: scultore di emozioni
Share on FacebookShare on Twitter

ah comme se fa’
a da’ turmiento all’anema
ca vo’ vula’
si tu nun scinne a ffonne
nun o puo’ sape’
no comme se fa’
adda piglia’ sultanto
o mare ca ce sta’
eppoi lassa’ stu core
sulo in miezz a via

ADVERTISEMENT

L’invito di un uomo a lasciarsi andare e la paura di una donna a farlo, è l’eterno conflitto degli amanti.  in tanti hanno provato a cantarlo, calandosi in panni così comuni da sembrare lontani , ma nessuno mai come Roberto Murolo. Ogni parola di questa poesia racconta l’amore di quest’uomo per le parole, ogni nota la capacità di far vibrare una presunta ovvietà rendendola speciale. Questa non è solo canzone sussurrata, è il riflesso di un uomo che ha raccolto emozioni per una vita intera, vivendole ed elaborandole, senza fretta, aspettando il tempo giusto. E’ sempre questa la chiave di volta: la giustezza del momento, come leggere il pensiero, ma senza miti o bugie. Esattamente dove deve essere, esattamente nel momento in cui deve essere.

Roberto Murolo è anima e sangue  partenopeo, così come è talento  e musica plasmati come uomo. Un’infanzia  circondato dalla bellezza, poeti e letterati del calibro di Salvatore Di Giacomo e Raffaele Viviani ad educarlo all’uso della parola. E non parole qualsiasi, parole d’amore.

Murolo è un’identità ben salda, si mutevole, ma alle sue condizioni. Contro il parere del padre gira il mondo con la sua musica dal sapore inglese e, tornato in Italia, comincia ad esibirsi in un locale di Capri, il Tragara Club. In questo periodo i musicisti napoletani si dividono tra lo stile arabo-mediterraneo di Sergio Bruni e quello della canzone d’autore napoletana dell’Ottocento. Roberto è il primo ad inaugurare un terzo filone. Punta tutto sulla sua voce calda e carezzevole e rapisce come gli chansonnier francesi. Ancora una volta alla sua maniera.

Ci sono vite perfette dai contorni quasi di plastica, e ci sono vite lontane dall’idillo. Roberto le conosce entrambe. La sua carriera subisce un arresto nel 1954 quando viene coinvolto in un’accusa di abusi su un ragazzino. Accusa che si rivelerà infondata, ma che lo induce a ritirarsi per un periodo nella sua casa del Vomero, dove vive con la sorella. Roberto è vittima di un certo ostracismo da parte dei fini palati della musica “per bene” italiana e proprio questo comune destino lo avvicinerà alla storia di  Mia Martini. Nonostante le difficoltà non abbandona la musica, anzi la sua passione per la canzone napoletana si trasforma in desiderio di approfondire i suoi studi sui classici. Il frutto di questi studi è la pubblicazione, tra 1963 e il 1965, di ben dodici 33 giri dal titolo: “Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea”.

Ha ottant’anni quando incide cu ‘mme.

Roberto Murolo è l’esempio di come una storia non conosce limiti, età, sofferenze, rassegnazioni. Roberto Murolo aveva cose da dire, e sapeva farlo bene a dispetto di quell’età che avrebbe voluto vederlo in silenzio.

Ci ha reglato il disegno perfetto di una storia imperfetta, a volte infelice, altre soleggiata. Nella sua poliedricità ha insegnato e regalato uno specchio in cui guardarci.

Roberto Murolo è un privilegio napoletano così come Napoli è egli stesso. È la nostra bella storia. 91 anni di belle storie.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Ricomincio da tre”

Succ.

TripAdvisor premia Salerno e Giardini Naxsos perle del nostro Sud

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
TripAdvisor premia Salerno e Giardini Naxsos perle del nostro Sud

TripAdvisor premia Salerno e Giardini Naxsos perle del nostro Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?