• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spaccio 2.0

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2014
in News
0
Spaccio 2.0
Share on FacebookShare on Twitter

10841702_707869592653216_1217832720_nIl “business” della droga ha varcato una nuova soglia: il “cyberspaccio”.

ADVERTISEMENT

In seguito alla “bravata” del giovane spacciatore che mise in vendita hashish e marijuana su “Groupon”, anche la mafia approda nel mondo dell’e-commerce, attraverso ordini presi tramite Facebook.

In mattinata, un’organizzazione criminale foggiana, dedita a questo commercio, capeggiata da Carmine Delli Carri (39 anni), legato al clan Sinesi-Francavilla, è stata sgominata dai finanzieri del Gico di Bari, in collaborazione con i membri dello Scico di Roma.

“Gold&Camel” è il nome attribuito all’operazione che si è conclusa con l’arresto di sei persone: Domenico Piserchia e Domenico Scrocco, i quali, rispettivamente, si occupavano della ricerca di nuovi clienti e del reclutamento di nuovi spacciatori, e della consegna della droga al di fuori della Puglia; Francesco Magrone (29 anni) e Francesco Mansi (28 anni), i quali curavano le relazioni con la Lombardia, in cui risiedeva Michele Perrucci (57 anni), detto “lo zio” il quale procurava un enorme quantitativo di sostanze stupefacenti da smistare al Sud.

Questa innovativa “strategia di mercato” si è rivelata essere molto fruttifera: il guadagno mensile, si aggirava intorno ai 60.000 euro per 20 chilogrammi di droga venduta. Il ricavato veniva poi reinvestito in immobili ed azioni, sui quali sono immediatamente scattati i sigilli.

Questa operazione può indubbiamente definirsi un successo per gli amministratori della giustizia: un duro colpo è stato inflitto alle casse delle associazioni mafiose.

Il valore dei beni confiscati è, difatti, stimabile intorno ai 15 milioni di euro.

Tags: clan sinesi francavillacyberspacciodrogafacebookgico di barigold d camelmilanospaccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Club Napoli Cercola: una serata dedicata a Ciro, in compagnia della famiglia Esposito

Succ.

Napoli salvambiente: buoni spesa e benzina in cambio di plastica.

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli salvambiente: buoni spesa e benzina in cambio di plastica.

Napoli salvambiente: buoni spesa e benzina in cambio di plastica.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?