• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Futuro o macerie?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2014
in News
0
Futuro o macerie?
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre undici licei sono stati occupati a Napoli nelle ultime settimane, (Vico, Cuoco, Livatino, De Nicola etc.) crescono i valori se ci si estende non solo alla città ma anche alle province e ampliando notevolmente la prospettiva all’Italia tutta. Negli ultimi tempi si è, infatti, notato un radicale riavvicinamento dei giovani riguardo argomenti di natura politica, sociale e culturale.
Gli studenti dei licei occupati infatti hanno semplicemente cercato di dar voce alla loro voce, sminuita e ignorata da professori e prèsidi che negano un contatto e un dialogo ai ragazzi riguardo questioni di collettivo interesse.
Nonostante i più pensino che l’occupazione non sia altro che un comportamento puerile, gli studenti hanno cercato, occupando lo spazio scolastico di costruire un discorso durante le assemblee autogestite principalmente riguardo temi di natura ambientale e di carattere politico. La reazione delle forze dell’ordine e degli stessi docenti alle proteste è stata univoca, sgomberi, fermi, tentativi d’arresto, identificazioni. Posizioni dure ed inflessibili, dialogo zero. Perché migliaia di studenti in tutta Italia stanno occupando di forza il luogo all’interno del quale dovrebbero sentirsi liberi di esprimere la loro opinione e di crescere non solo didatticamente ma anche a livello identitario?

ADVERTISEMENT

Non è difficile motivare le loro azioni, infatti, ognuno di questi giovani studenti ha esplicitamente dichiarato la propria avversione nei confronti della riforma della Buona Scuola, in altre parole il piano che il Governo offre a tutti i cittadini come nuova proposta di riforma scolastica, che danneggia in primis l’apparato studentesco ma che non disdegna di recar danno anche al corpus docenti. Sul sito appositamente creato appunto www.labuonascuola.gov.it era possibile fino al 15 Novembre compilare un questionario di circa 30 domande che aveva come scopo quello di permettere a chiunque lo volesse di esprimere il proprio giudizio sulla riforma.

Insomma, positiva o negativa che fosse andava espressa la propria opinione, anche se a causa delle impostazioni delle domande era particolarmente difficile esprimere un totale dissenso, è ovvio infine pensare che i risultati della consultazione verranno valutati dall’alto a proprio piacimento rendendo nulla la validità e l’affidabilità di questo questionario. Quella che il premier Renzi intende come “Buona scuola” in realtà, non fa altro che rendere gli studenti degli automi già adatti al mondo del lavoro, formandoli quindi esattamente ed unicamente per uno scopo, andando ad eliminare definitivamente la possibilità di nobilitazione culturale e di affermazione di volontà personale. Scavando ancora più a fondo all’interno della riforma sulla scuola, è evidente il filo conduttore che lega questa a quella del lavoro. In uno dei punti della suddetta infatti, Renzi afferma di voler creare una “Scuola fondata sul lavoro.” Quel lavoro che egli stesso sta vessando giorno dopo giorno attraverso la riforma del Jobs act. Questa riforma comporta da 15 articoli che sconvolgono per molti il mondo del lavoro è passata alla camera il 25 novembre che dovrà adesso ritornare in senato per il via libero definitivo domani, il 3 dicembre e potrebbe già da gennaio entrare parzialmente in vigore. “Il Jobs act non è altro che ulteriore precarizzazione” sostengono in molti, una precarizzazione regolare ma non regolata. Più controllo coercitivo. Numerosi sono stati e in scala nazionale i dissensi che partono addirittura da alcune minoranze interne al partito democratico, passando per i sindacati e concludendosi appunto con i numerosi scioperi, cortei e manifestazioni attuati da giovani studenti già proiettati verso un preoccupante futuro lavorativo, universitari e precari d’ogni genere.

Per domani è previsto inoltre un presidio alle porte del Senato, come ultimo tentativo disperato di fermare l’approvazione del Jobs Act, nonostante in molti si siano già rassegnati alle nuove riforme imposte con vile grazia e celata forza.
La democrazia è bella perché siamo tutti liberi di gridare il nostro dissenso, peccato però non ci sia nessuno ad ascoltarci.

Tags: Buona scuolajobs actnapolioccupazioneRenziscioperoscuole
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli, la prima fiera del wedding aperta alle “coppie arcobaleno”

Succ.

Abusi sessuali su una paziente: in manette un medico nel salernitano

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Abusi sessuali su una paziente: in manette un medico nel salernitano

Abusi sessuali su una paziente: in manette un medico nel salernitano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?