• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paola Gianotti: la “Forrest Gump” italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Paola Gianotti: la “Forrest Gump” italiana
Share on FacebookShare on Twitter

Paola-GianottiPaola Gianotti ha scritto una delle pagine più avvincenti ed intraprendenti della storia sportiva. E non solo.

ADVERTISEMENT

Una di quelle storie quasi troppo inverosimili per essere percepite come reali, contraddistinta dal medesimo punto di partenza ed arrivo: Ivrea.

Paola è la seconda donna al mondo ad aver completato il giro del mondo in bici, dopo la greca Juliana Bhuring nel 2012.

Quella portata a termine dall’italiana, però, veste i gloriosi abiti dell’”impresa nell’impresa”: partita l’8 marzo, la 32enne torinese, era stata costretta a fermarsi per un brutto incidente in Arizona. Ha ripreso a pedalare il 16 settembre e, dopo 144 giorni e 29.430 chilometri percorsi, ieri h terminato il suo encomiabile tour, giungendo esattamente nel medesimo punto dal quale la sua caparbia impresa aveva preso il via.

Così, prima della partenza, l’intrepida eroina, aveva descritto la sua ambiziosa avventura: “Ciao, sono Paola, ho 32 anni e vivo a Montalto, un piccolo paese della cintura di Ivrea, in provincia di Torino. Mi sono laureata in Economia e Commercio ma la mia passione è lo sport ed è una passione talmente forte che mi ha portato a praticare dal triathlon allo sci alpinismo, dalla thai-box al sub. Fin da piccola ho viaggiato in camper con la mia famiglia. Rimanevo affascinata tutte le volte che incontravo dei cicloturisti e così mi ripromisi che da grande avrei provato il giro del mondo in bicicletta. Quando ho compiuto diciotto anni ho iniziato a seguire e progettare con mia sorella tante avventure. Zaino in spalla e mete lontane: Swaziland, Himalaya, Kilimangiaro, Aconcagua, Galapagos… Un turbinio di mete affascinanti per esplorazioni mozzafiato che mi hanno lasciato un bagaglio incredibile di emozioni, ricordi e sogni! Ad un certo punto, per colpa della crisi economica, la mia azienda ha chiuso e allora mi sono detta “Ora a mai più”. Mi sono rimboccata le maniche e ho incominciato a pianificare l’Avventura, quella con la A maiuscola: KeepBrave!”.

Un tour costato 45mila euro, le cui spese più onerose sono state rappresentate dai camper, 20mila euro, e dai biglietti aerei per tre persone, 10mila euro: “Ho contattato 2500 aziende, – aveva raccontato ancora Paola – 400 hanno risposto con i complimenti e un gentile “In bocca al lupo”, una decina, invece ha deciso di collaborare. Naturalmente sarò spartana. Niente hotel: il camper sarà la mia microcasa”.

200 chilometri al giorno, con una media di 25 km all’ora per 8-9 ore al giorno, nonostante abbia scelto di pianificare il suo viaggio nella stagione intermedia, Paola ha attraversato le salite delle Ande, l’asfissiante caldo del deserto, le piogge, prima di giungere ad afferrare l’emozionante soddisfazione insita nella conquista di un Guinness dei primati.

 

Tags: ciclismogiro del mondo in biciguinness dei primatiIvrealaura gianottitriathlon
ADVERTISEMENT
Prec.

Enrico Rossi: migliaia di insulti su facebook

Succ.

1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS: in Italia ancora 4.000 infettati all’anno

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS: in Italia ancora 4.000 infettati all’anno

1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l'AIDS: in Italia ancora 4.000 infettati all'anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?