• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il futuro di Napoli: Lorenzo Insigne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Il futuro di Napoli: Lorenzo Insigne
Share on FacebookShare on Twitter

‘Stringi i denti Lorenzo, figlio di Napoli‘.
Oggi parliamo di Lorenzo Insigne, il ragazzino di Frattamaggiore che a suon di gol e giocate tutt’altro che banali ha conquistato il cuore del popolo napoletano.

ADVERTISEMENT

La carriera dell’esterno napoletano è cominciata nel 2006 quando entra a far parte del settore giovanile e due anni dopo esordisce nella Primavera, e nell’anno successivo conclude una stagione esaltante andando in rete ben quindici volte. Nel 2010 ha disputato anche il Torneo di Viareggio segnando due goal. All’inizio del 2010 passa alla Cavese, poi a Foggia l’anno dopo e successivamente al Pescara, totalizzando 46 reti in 88 presenze. Dalla stagione 2012-2013 entra con pieno merito a far parte della prima squadra del Napoli, mettendo in fila presenze dietro presenze e qualche goal sotto la guida attenta di Walter Mazzarri e Rafa Benìtez. Proprio grazie ai due allenatori, Insigne mette a segno goal e prestazioni di tutto rispetto, come ad esempio quella contro il Borussia Dortmund con la rete su punizione, contro lo Swansea nel ritorno dei sedicesimi di Europa League; proprio grazie alla rete contro i gallesi diventa il secondo giocatore italiano ad aver segnato in Serie A, Coppa Italia, Champions ed Europa League nello stesso anno, dietro solo ad Antonio Di Natale. Nel maggio 2014, vince la Coppa Italia siglando due reti nella sfida contro la Fiorentina e con il goal contro l’Atalanta, sempre nella stessa competizione si aggiudica il titolo di capocannoniere al pari di Callejòn.

Altre soddisfazioni per lo scugnizzo di Frattamaggiore arrivano dalla Nazionale, che lo convoca sotto la direzione di Cesare Prandelli. Dopo la gavetta con l’Under-20 e Under-21 dove segna complessivamente 8 reti, esordisce l’11 settembre nella gara contro Malta, mentre la sua prima rete con l’undici azzurro arriva contro l’Argentina il 14 agosto. A giugno del 2014 viene inserito tra i convocati per i Mondiali in Brasile, collezionando un’unica presenza contro il Costa Rica.
Ad oggi, l’andamento subalterno di Lorenzo non dà tuttavia segni di preoccupazione poiché il talento cresciuto nel Pescara ha dato più volte segni di grande maturità sia fuori che dentro dal campo, lasciando talvolta solo le briciole di quella sua imprevidibilità che è parte del suo attaccamento sia alla maglia che al popolo napoletano.
Suscita grandi polemiche l’estate scorsa, quando Lorenzo rifiutò di lasciarsi intervistare durante la presentazione della squadra a Dimaro, poiché ancora condizionato dagli episodi della finale di Roma, che hanno portato alla morte di Ciro Esposito. Il calciatore però ha poi ”fatto la pace” con tifosi e opinione pubblica, spiegando le sue ragioni.
Nella corrente stagione, che ha subito gli strascichi delle polemiche già raccontate e di altri episodi quali i fischi dei tifosi nei suoi confronti (questione che poi si è risolta con le buone prestazione che Insigne ha regalato con tanto di affettuosi applausi alla tifoseria), ha siglato solo una rete, nel match del San Paolo contro il Torino, vinto per 2-1 ma i sogni di gloria si sono momentaneamente interrotti per lui, che il 9 novembre nella gara contro la Fiorentina ha riportato la rottura del crociato anteriore del ginocchio destro. Infortunio brutto e doloroso, che lo terrà fuori dal campo per un periodo che oscilla tra i quattro ed i sei mesi.
Insigne, che ha da poco prolungato il contratto che lo lega al Napoli sino al 2019, oggi è a tutti gli effetti il simbolo della città partenopea, una città che si muove tra gioia e disperazione, diventandone la speranza per il futuro.
Inequivocabilmente, un futuro che sa di Napoli non può che essere dolce…

Tags: . napoliinfortunioinsignetifosi
ADVERTISEMENT
Prec.

Renzi in Campania, visita agli stabilimenti Atitech ed Ema

Succ.

Morte e sgomento ad Amsterdam

Può interessarti

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde
In evidenza

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

27 Maggio, 2025
In evidenza

Caivano, al via il bando per la riqualificazione delle case popolari del Parco Verde

27 Maggio, 2025
Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi
In evidenza

Papa Leone accoglie il Napoli campione d’Italia: un incontro all’insegna di fede, sport e valori condivisi

27 Maggio, 2025
Napoli, divieto temporaneo di balneazione in quattro tratti di costa
In evidenza

Qualità della vita: Campania bocciata dal Sole 24 Ore, Napoli penultima in Italia

26 Maggio, 2025
Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto
In evidenza

Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

26 Maggio, 2025
Succ.
Morte e sgomento ad Amsterdam

Morte e sgomento ad Amsterdam

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Nel servizio andato in onda ieri sera, martedì 27 maggio, nel corso del programma "Le Iene" su Italia 1, l'inviato...

Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina, mercoledì 28 maggio, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del...

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e modifichiamo i contenuti digitali. Tra le innovazioni...

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda della giovane Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa nella serata del 26...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?