• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dagli USA: Napoli, città terribilmente interessante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Dagli USA: Napoli, città terribilmente interessante
Share on FacebookShare on Twitter

961112_10205284687145905_1137790271_nLa stampa internazionale torna a parlare di Napoli.

ADVERTISEMENT

Martedì 25 Novembre, sul quotidiano americano “Chicago Tribune” è stato pubblicato un articolo in cui, la città, veniva descritta come “terribile ed affascinante nello stesso tempo”.

A scriverlo, è stato uno dei più noti autori internazionali di guide di viaggio: Rick Steves.

La bellezza e la particolarità di Napoli, sono descritte come elementi fondamentali e, ad esse, si aggiungono caos e storia. Sono questi caratteri a rendere la città unica agli occhi dei turisti occidentali. Steves ha pubblicato una vera e propria guida turistica che conferma alcuni luoghi comuni e ne distrugge altri.

In questo modo, vengono infranti gli stereotipi di chi (ancora) considera Napoli come un posto incontrollabile e colmo di criminalità. L’articolo, va ad analizzare quali sono gli aspetti che dovrebbero essere modificati e quali sono quelli che i turisti adorano.

Il primo riferimento è al porto.

Il luogo è costantemente assediato dal traffico che, non consente ai visitatori in crociera di godere dello spettacolare scenario del Maschio Angioino e di Piazza del Municipio. Molti di loro rimangono incantati ma, allo stesso tempo, sono scoraggiati dal caos delle automobili. Per questo, come racconta Steves, molti suoi amici camminano per soli 100 metri, per poi tornare sulla nave e godersi lì la tappa napoletana della crociera.

Il riferimento alla criminalità non manca, ma ci stupisce il modo in cui se ne parla.

L’esperto infatti, sostiene che, il pericolo maggiore è quello dei borseggiatori, ma basta un minimo di buon senso per stare sereni e trascorrere il proprio soggiorno in modo avventuroso. Ciò che attira i turisti, secondo Steves, è proprio l’avventura, perché visitare Napoli significa fare una passeggiata in un mondo fatto di altri profumi, sguardi e ritmi.

“In questo incredibile “canyon urbano”, si lavora, si parla, si grida e ci si ama”.

Tappe fondamentali del tour, devono essere: Porta Nolana e i Quartieri Spagnoli, definiti come “scorcio perfetto di vita napoletana”.

Non deve essere assolutamente trascurato il centro storico: Spaccanapoli, il Museo Cappella Sansevero (elogiato per il Cristo Velato), i Decumani ed, infine, la visita al Museo archeologico nazionale.

Steves, però, avvisa i visitatori: “Ricordate che a Napoli i ciclomotori sono incontrollabili e i semafori rossi sono considerati decorazioni”.

Nonostante ciò, la cultura e la storia vincono sui difetti.

Per questo, non manca il riferimento a Pompei ed Ercolano che, offrono il più completo sguardo sull’arte e l’archeologia italiana.

Insomma, l’articolo promuove Napoli sotto ogni aspetto tanto che, anche i difetti riescono a renderla più bella.

Rick Steves termina così: “Napoli è come la pizza: una deliziosa esperienza, calda ed accogliente. Se non ti piace Napoli, sei stanco della vita”.

 

Tags: americachicago tribunecristo velatoi Decumaniil Museo Cappella SanseveroMaschio AngioinoMuseo archeologico nazionale.napolipiazza municipioportorick stevesspaccanapoliusa
ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League, spiccano Wolfsburg-Everton e Villareal-Moenchengladbach: le partite del 5° turno

Succ.

Manuale per single: come riprendersi dal dolore per una storia finita male

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Manuale per single: come riprendersi dal dolore per una storia finita male

Manuale per single: come riprendersi dal dolore per una storia finita male

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?