• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietra Montecorvino chiude lo Stabia Teatro Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo, News
0
Pietra Montecorvino chiude lo Stabia Teatro Festival
Share on FacebookShare on Twitter

pietra

ADVERTISEMENT

Si chiude domani 28 Novembre lo Stabia Teatro Festival-Premio drammaturgico “Annibale Ruccello”, la rassegna di teatro,arte e letteratura, tenutasi a Castellammare di Stabia, nata da un’idea del drammaturgo Luca Nasuto e organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Achille Basile-Le ali della lettura di Maria Carmen Matarzzo.

Il Festival, giunto alla sua seconda edizione, ha proposto un ricco cartellone fatto di eventi letterari e rappresentazioni teatrali di elevato spessore culturale.Tra i vari eventi,succedutisi a partire dal 6 novembre scorso,  sono sicuramente da annoverare  la Rassegna Internzionale di poesia “Donne e Poesia Isabella Morra” giunta alla sua trentatreesima edizione e che gemella  Francoforte, città dove vive l’ideatrice della rassegna Marcella Continanza,  alla Città delle Acque, la presentazione del libro edito da Mondadori “Io non sono ipocondriaca” di Giusella De Maria,la conferenza organizzata dalla FIDAPA di Castellammare di Stabia “La guerra: caos ed ordine nel cammino delle donne“che ha visto  la partecipazione degli storici  Paola Celotto e Laura Capobianco e di Guido D’Agostino docente dell’Università Federico II.

Tra le proposte del cartellone teatrale oltre al debutto della commedia “Barbie Vesuviana” di Luca Nasuto, spicca la messa in scena sold out di “Ferdinando”,  la pièce più famosa di  Annibale Ruccello, ad opera del Teatro Cat di Sergio e Marcella Celoro, figli d’arte del compianto Italo, colonna portante  del teatro stabiese,ricordato dal grande pubblico soprattutto  per la collaborazione con il premio oscar Paolo Sorrentino ne “L’uomo in più”.

La serata conclusiva di domani sera, che si svolgerà al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia  a partire dalla ore 20:30 (l’ingresso è gratuito su prenotazione), prevede la cerimonia  di premiazione del “Ruccello – Premio di drammaturgia”, istituito quest’anno dallo Stabia Teatro Festival in omaggio al drammaturgo stabiese Annibale Ruccello (autore di numerosi successi teatrali e tragicamente scomparso appena trentenne) e che vedrà il conferimento di tre riconoscimenti: Premio Autore di testi rappresentati, Premio Autore Emergente, Premio Speciale conferito dal Coordinamento dello Stabia Teatro Festival. I vincitori sono stati individuati da una giuria presieduta da Giulio Baffi, critico teatrale de “La Repubblica” e presidente dell’Associazione nazionale critici di teatro.

premio ruccello

Aprirà la serata di gala Cristina Donadio con “Il sesso del Teatro” interpretazione di una partitura in versi di Luca Nasuto. La chiusura del Festival sarà affidata invece a Pietra Montecorvino e alle canzoni del suo ultimo disco “Esagerata” in cui la sua inconfondibile voce si mescola a suoni pop e reggae e a struggenti melodie e in cui si alternano canzoni d’amore e canzoni di denuncia come “Uommene” in cui racconta la follia del femminicidio e “Nun me piace” in cui canta la terra dei fuochi.

Giunge a conclusione dunque una delle poche iniziative dedicata al Teatro nella Città di Castellammare di Stabia, la quale nonostante abbia dato i natali ad alcuni tra gli uomini di  teatro più noti ed amati ,Raffaele Viviani, Annibale Ruccello,Italo Celoro, e a tanti altri attori che lavorano in produzioni nazionali e internazionali troppo spesso si dimentica di loro, soprattutto per negligenza e scarsa attenzione delle istituzioni cittadine, come ha dimenticato tanti altri suoi tesori architettonici, artistici e naturali che non aspettano altro che essere riscoperti attraverso iniziative turistiche e culturali, come lo Stabia Teatro Festival, che possano rilanciare la città che vive  purtroppo uno dei momenti più bui della sua storia.

Tags: Annibale RuccelloFerdinandoItalo CeloroLuca NasutoPietra MontecorvinoStabia Teatro FestivalTeatro Cat
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli e “la cultura a metà” nella magica serata del Premio Musella

Succ.

Europa League: Sparta Praga-Napoli 0-0. Gli azzurri superano la fase a gironi

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Europa League: Sparta Praga-Napoli 0-0. Gli azzurri superano la fase a gironi

Europa League: Sparta Praga-Napoli 0-0. Gli azzurri superano la fase a gironi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?