• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si selfie chi può!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2014
in News
0
Si selfie chi può!
Share on FacebookShare on Twitter

bzwb9v0monalisa-selfieÈ bastato un click per far sì che la stragrande maggioranza dell’intera popolazione terrestre cadesse nella bizzarra rete dei ”selfie”: un fenomeno in vita già da parecchio tempo, infatti, i simpatici scatti con la fotocamera rivolta verso se stessi, l’autoscatto con il timer da ”dentro o fuori”, annoverano radici ben più antiche.

ADVERTISEMENT

La questione non è la dinamica, la modalità o il nome ben adattato alla nuova generazione, bensì, ciò che desta allarmismo e stupore è la portata del fenomeno: in una piazza colma di persone, in un centro commerciale o al lavoro, è fin troppo prevedibile, ormai, imbattersi in qualcuno intensamente assorto ad inquadrarsi nello schermo del suo cellulare.

Come se fosse un virus altamente contagioso, il selfie si è diffuso prima tra i giovani occidentali e successivamente tra i vip, con una velocità tale da risultare una delle parole inglesi più usate a partire dallo scorso anno, fino ad intasare le Home dei profili Facebook di ogni comune mortale.

Lo scopo del selfie è quello di immortalarsi, dunque, davanti ad uno specchio per condividere e mostrare al pubblico il proprio vestiario quotidiano o “outfit” che dir si voglia oppure mostrare le mille sfaccettature che contraddistinguono la più o meno eclettica personalità di ciascuno di noi.

Secondo alcune statistiche, il web è divenuto un accumulo di hashtag, link, foto e video che ha generato una sorta di “televoto online” perennemente in corso sulle varie piattaforme Facebook, Twitter ed Instagram, in cui vince chi colleziona più follower, like e condivisioni, perché il principale intento che il selfie si ripropone di perseguire – diciamolo chiaramente – è proprio quello di conquistare consensi e concorrere ad accrescere fama e popolarità. In piena ed appagante unione d’intenti con l’onda cavalcata dal nuovo modo di vivere i rapporti umani e percepire sé stessi imposto dalla virtualità.

Tuttavia, il selfie veste anche i panni del ”cattivo”, tant’è vero che qualche tempo fa venne considerato una malattia ossessiva ramificata in diverse fasi, dalla forma acuta ed anche cronica, in relazione al numero sempre crescente di foto scattate dal soggetto interessato.

Questa diceria, sarebbe stata poi smentita in seguito, ma la cautela non è mai troppa quando si viaggia in rete.

Parecchie star, affette dalla moda del selfie sono finite per ridicolizzare la propria immagine e per questa ragione non è saggio voler imitare a tutti i costi il famigerato e scomodo mondo dei Vip.

Perciò: si selfie chi può, ma con moderazione e buon senso.

Tags: autoscattofacebookfenomeno viralefotoinstagrammodaselfietwitter
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli sul podio ai mondiali di cucina

Succ.

Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?