• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si selfie chi può!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2014
in News
0
Si selfie chi può!
Share on FacebookShare on Twitter

bzwb9v0monalisa-selfieÈ bastato un click per far sì che la stragrande maggioranza dell’intera popolazione terrestre cadesse nella bizzarra rete dei ”selfie”: un fenomeno in vita già da parecchio tempo, infatti, i simpatici scatti con la fotocamera rivolta verso se stessi, l’autoscatto con il timer da ”dentro o fuori”, annoverano radici ben più antiche.

ADVERTISEMENT

La questione non è la dinamica, la modalità o il nome ben adattato alla nuova generazione, bensì, ciò che desta allarmismo e stupore è la portata del fenomeno: in una piazza colma di persone, in un centro commerciale o al lavoro, è fin troppo prevedibile, ormai, imbattersi in qualcuno intensamente assorto ad inquadrarsi nello schermo del suo cellulare.

Come se fosse un virus altamente contagioso, il selfie si è diffuso prima tra i giovani occidentali e successivamente tra i vip, con una velocità tale da risultare una delle parole inglesi più usate a partire dallo scorso anno, fino ad intasare le Home dei profili Facebook di ogni comune mortale.

Lo scopo del selfie è quello di immortalarsi, dunque, davanti ad uno specchio per condividere e mostrare al pubblico il proprio vestiario quotidiano o “outfit” che dir si voglia oppure mostrare le mille sfaccettature che contraddistinguono la più o meno eclettica personalità di ciascuno di noi.

Secondo alcune statistiche, il web è divenuto un accumulo di hashtag, link, foto e video che ha generato una sorta di “televoto online” perennemente in corso sulle varie piattaforme Facebook, Twitter ed Instagram, in cui vince chi colleziona più follower, like e condivisioni, perché il principale intento che il selfie si ripropone di perseguire – diciamolo chiaramente – è proprio quello di conquistare consensi e concorrere ad accrescere fama e popolarità. In piena ed appagante unione d’intenti con l’onda cavalcata dal nuovo modo di vivere i rapporti umani e percepire sé stessi imposto dalla virtualità.

Tuttavia, il selfie veste anche i panni del ”cattivo”, tant’è vero che qualche tempo fa venne considerato una malattia ossessiva ramificata in diverse fasi, dalla forma acuta ed anche cronica, in relazione al numero sempre crescente di foto scattate dal soggetto interessato.

Questa diceria, sarebbe stata poi smentita in seguito, ma la cautela non è mai troppa quando si viaggia in rete.

Parecchie star, affette dalla moda del selfie sono finite per ridicolizzare la propria immagine e per questa ragione non è saggio voler imitare a tutti i costi il famigerato e scomodo mondo dei Vip.

Perciò: si selfie chi può, ma con moderazione e buon senso.

Tags: autoscattofacebookfenomeno viralefotoinstagrammodaselfietwitter
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli sul podio ai mondiali di cucina

Succ.

Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Da Cirio ad Alitalia: al Suor Orsola un doppio focus sui fallimenti e le amministrazioni straordinarie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?