• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agli Incurabili una mostra dedicata al medico napoletano San Giuseppe Moscati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Agli Incurabili una mostra dedicata al medico napoletano San Giuseppe Moscati
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe_MoscatiNei giorni scorsi è stato inaugurato al primo piano del Museo delle Arti Sanitarie dell’Ospedale Incurabili lo spazio dedicato a San Giuseppe Moscati e alla sua esperienza medico-scientifica.La mostra, allestita con il sostegno dell’Ordine dei Medici chirurghi, raccoglie oggetti e testimonianze dei suoi anni nella storica struttura sanitaria di Caponapoli comprese foto inedite,strumenti medici, oggetti di uso comune e diverse ricette autografe di grande interesse scientifico e culturale.

ADVERTISEMENT

Il percorso espositivo si snoda in quattro sale che illustrano la ricerca di laboratorio,Il Positivismo e l’etica del Professor Giuseppe Moscati nella clinica medica.La prima sala è la ricostruzione fedele di un laboratorio di analisi di inizio Novecento, donato al museo dal professor Eustachio Miraglia, che illustra la metodologia di ricerca al tempo di Moscati.Il secondo ambiente espositivo è dedicato a una suggestiva ricostruzione di una sala anatomica costituita da un antico tavolo “settorio” in marmo fatto realizzare dallo stesso Moscati per l’Istituto di Anatomia patologica”Luciano Armanni” e recante una targa con incisa la frase “Ero mors tua, o mors”  ovvero l’antica frase del profeta Osea che sottolineava la resurrezione di Cristo e che esprime in pieno il pensiero del medico futuro santo che con l’osservazione dell’autopsia insegnava ai suoi studenti il percorso per sconfiggere le malattie e la morte alla luce della  fede e del messaggio cristiano.

La terza sala è la ricostruzione di un ambulatorio medico del tempo,con alcuni mobili provenienti dai laboratori dello stesso Moscati,perfettamente conservati grazie all’impegno di alcuni suoi allievi.Tra i documenti esposti anche alcune prescrizioni fatte dal santo che ne mostrano il piglio a volte severo,la sua capacità di intuizione fuori dal comune e una grande attenzione al legame tra corpo,anima e stati d’animo, temi anticipatori della moderna psicosomatica.In una delle “ricette”  infatti si legge come prescrizione “Mi raccomando,non si prenda collera!” a dimostrazione che una buona predisposizione d’animo può essere curativa per la risoluzione di acciacchi e malanni.

Ricetta del futuro santo Moscati

Nel quarto spazio espositivo campeggia invece la statua di marmo della Madonna delle Grazie, dinanzi alla quale il medico-santo si tratteneva in preghiera all’entrata e all’uscita del reparto, che sopravvisse miracolosamente alla distruzione dell’edificio durante un bombardamento nel corso della Seconda Guerra Mondiale e fu ritrovata illesa, anni dopo, tra le macerie dell’ala nord dell’ospedale che erano scivolate a valle sino a via Foria.In un angolo della sala compare anche la cappelliera che Moscati aveva fatto sistemare all’ingresso del suo studio con un cappello capovolto a cui era allegato un biglietto che istruiva i pazienti sulle modalità di pagamento delle sue prestazioni che recitava:”chi ha da mettere metta,chi non ha prenda”.

Il Dottor Gennaro Rispoli, Primario di Chirurgia Generale presso l’Ospedale Ascalesi di Napoli durante la cerimonia di inaugurazione ha spiegato che ” il binomio Moscati-Ospedale Santa Maria del Popolo degli Incurabili fu davvero un’incurabile attrazione. Ecco perché il personale tutto dell’ospedale sente fortemente questo legame d’amore tra il santo che guarisce e il nosocomio più antico del Sud. E perché il Museo delle Arti Sanitarie ha voluto sottolineare il valore delle sue ricerche e delle sue intuizioni cliniche”.

La storia Moscati è quella di un medico in prima linea, la leggenda di un uomo in camice bianco che mostrò al mondo come si può moltiplicare il potere della medicina con la forza trascendente della carità.

Tags: museo arti sanitarieospedale museosan giuseppe moscati
ADVERTISEMENT
Prec.

Sit-in in Galleria: «Via la Stella di Natale, rispetto per Salvatore»

Succ.

Buio

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Buio

Buio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?