• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Italia è una Repubblica, la Serie A è un mondo a parte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Serie A, in campo stasera Roma e Juve, Zeman sfida il Napoli e il derby Milan-Inter: la 12° giornata
Share on FacebookShare on Twitter

serie aLa lotta ai primi tre posti in classifica per la Serie A Tim è serrata, ma non senza sorprese.

ADVERTISEMENT

Per ogni coppia di club contendenti che non ti aspetti ai posti alti, altri due scivolano fuor d’ogni pronostico ai margini della parte sinistra della classifica. Mentre Genoa e Sampdoria inorgoglite si impongono sulle calamità naturali che sembrano aver dato una ragione in più per conferire gioia ai propri tifosi, di contro, le grandi di Milano, con un unico punto a separarle, deludono una piazza non semplice che, abituata a trofei a iosa, vorrebbe di più dai loro beniamini. Questo è il bello del calcio e rovinarlo con numeri e statistiche non sta bene, ma alcuni dati saltano all’occhio: la Juventus capolista conta già più di trenta punti (31) e ha all’attivo 10 vittorie su 12 gare, punita al novantesimo inoltrato dal genoano Antonelli nell’unica sconfitta e contorna con il pareggio sul risultato di 1-1 in casa del Sassuolo le sue ottime prestazioni.

Immediatamente dopo la Roma, con una sconfitta in più e una vittoria in meno, consta di un attacco più prolifico e costante, se si tiene conto della differenza di 7 gol tra quello giallorosso e quello bianconero, rifilati in un’unica partita al Parma dai piemontesi. La continuità nei risultati viene meno prima di scendere dal podio: il Napoli, terzo a sei lunghezze dalla Roma con 22 punti, perde, di media, un colpo ogni tre partite.

L’andamento degli azzurri è certamente migliorato con l’avanzare della stagione autunnale, tanto da lasciarsi alle spalle le due sconfitte (quella casalinga contro il Chievo e quella segnata dall’Udinese di Stramaccioni) e iniziare ottobre con una vittoria ai danni del Torino. Quello che nessuno poteva aspettarsi è un Parma a chiudere la lista dei partecipanti con soli sei punti, giustificabili dalla crisi societaria e il malcontento generale di chi ha toccato l’Europa con un dito senza potersela giocare.

Un Chievo, rinforzato in estate e dall’aspetto promettente per gli uomini in rosa, a nove punti scontenta non poco chi ci ha creduto nell’inizio di stagione tutto sommato positivo. Altra storia è quella del Verona, che ha fatto cassa con la cessione di Iturbe alla Roma ma non ha rimpiazzato degnamente l’esterno argentino. Non è attribuibile una colpa analoga all’Atalanta, che ha scoperto un ottimo Sportiello cedendo Consigli al Sassuolo, e pur subendo pochi gol (13, 2 in meno di Inter, Napoli e Udinese) non riesce a segnare agli avversari (peggior attacco con soli 5 gol in bilancio). Alla luce di ciò, non si può certo dire, seguendo ancora la linea dei calcoli, che tutto sia già deciso: la matematica vuole che il Parma, ultimo a sei punti, possa ribaltare tutti fino ad arrivare al terzo posto entro il girone d’andata.

Per quel che i numeri facciano sembrare, è un campionato più aperto che mai, divertente ed equilibrato, che ricorda vagamente gli anni d’oro della Serie A, quando i divari economici non influivano su quelli calcistici e in ogni angolo dello stivale c’era almeno un grande campione.
Andrea Rispo

Tags: campionato 2014/15serie a tim
ADVERTISEMENT
Prec.

Adolescenza senza sconti – La storia di Gennaro

Succ.

Il Rione Traiano ancora una volta nell’occhio del ciclone

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Rione Traiano ancora una volta nell’occhio del ciclone

Il Rione Traiano ancora una volta nell'occhio del ciclone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?