• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend di caos a San Gregorio Armeno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Weekend di caos a San Gregorio Armeno
Share on FacebookShare on Twitter

122432478-085c1f3b-bf17-495f-8115-ed30a43f28faIn genere, il Ponte di Ognissanti introduce la famigerata fiera natalizia di San Gregorio Armeno con il consueto bagno di folla che si riversa lungo il secolare vicolo emblema del folklore partenopeo, nel corso del periodo più religioso dell’anno.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, la crisi, in concomitanza con altri fattori, hanno concorso a far slittare il suddetto bagno di folla di qualche settimana.

Pertanto, il weekend che ci siamo lasciati alle spalle è stato quello che ha dato la luce al primo, vero e copioso afflusso di ingenti carrellate di pedoni lungo lo stretto ed adornato vicolo di San Gregorio Armeno.

“La Repubblica” narra di pedoni bloccati e carrozzini ingolfati nella folla, quali diretta conseguenza della mancata applicazione del piano anticaos ideato dal Comune per il periodo di Natale. Sulla carta, il dispositivo impone la marcia a senso unico ai pedoni che transitano lungo via San Gregorio Armeno, epicentro della fiera dei presepi.

«Non c’è ancora l’urgenza», spiegano dal comando dei vigili urbani.

Di contro, protestano i commercianti: «Oggi, essendo domenica, se non interviene il Comune, ci conviene chiudere». Un esordio da incubo, in pratica, per la fiera più gettonata del capoluogo campano. In sostanza, il suddetto piano anticaos, prevede che il transito sulla strada che s’inerpica sotto il campanile della chiesa di Santa Patrizia dovrebbe essere consentito solo per chi sale da via San Biagio dei Librai, dirottando su via Tribunali il flusso in discesa da piazza San Gaetano. I vigili in strada c’erano: 30 agenti impiegati su tre turni fino a mezzanotte, mentre coppie di vigili in moto facevano capolino a piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore e piazza San Gaetano, ma si guardavano bene dall’intervenire nelle “vie de caos”. «Ci sono più turisti italiani che stranieri» spiegano i commercianti.

Molti romani, ma anche pugliesi, veneziani, fiorentini.

Chi viene dall’estero, preferisce di meno il Natale, di solito, infatti, prediligono la crociera

 

da marzo a giugno. Ciò nonostante, nel primo weekend di panico, si è rilevata la presenza di qualche comitiva di francesi, oltre agli immancabili giapponesi. «C’è gente, ma non compra»: questa la ferma lamentela che insorge dalle bancarelle dei pastori, a dispetto del rincaro della tassa per l’occupazione di suolo pubblico versata dagli stessi commercianti della zona nelle casse di Palazzo San Giacomo.

Un esordio tutt’altro che felice per l’evento più atteso dai negozianti e dai sognatori del centro storico partenopeo.

Tags: caoscentro storicocommerciantifiera di natalenapolipiano anticaossan gregorio armenovigili urbani
ADVERTISEMENT
Prec.

Suicidio-shock al Loreto Mare: paziente si lancia nel vuoto e muore

Succ.

Aspettando il Natale… In America!

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Aspettando il Natale… In America!

Aspettando il Natale... In America!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?