• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend di caos a San Gregorio Armeno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Weekend di caos a San Gregorio Armeno
Share on FacebookShare on Twitter

122432478-085c1f3b-bf17-495f-8115-ed30a43f28faIn genere, il Ponte di Ognissanti introduce la famigerata fiera natalizia di San Gregorio Armeno con il consueto bagno di folla che si riversa lungo il secolare vicolo emblema del folklore partenopeo, nel corso del periodo più religioso dell’anno.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, la crisi, in concomitanza con altri fattori, hanno concorso a far slittare il suddetto bagno di folla di qualche settimana.

Pertanto, il weekend che ci siamo lasciati alle spalle è stato quello che ha dato la luce al primo, vero e copioso afflusso di ingenti carrellate di pedoni lungo lo stretto ed adornato vicolo di San Gregorio Armeno.

“La Repubblica” narra di pedoni bloccati e carrozzini ingolfati nella folla, quali diretta conseguenza della mancata applicazione del piano anticaos ideato dal Comune per il periodo di Natale. Sulla carta, il dispositivo impone la marcia a senso unico ai pedoni che transitano lungo via San Gregorio Armeno, epicentro della fiera dei presepi.

«Non c’è ancora l’urgenza», spiegano dal comando dei vigili urbani.

Di contro, protestano i commercianti: «Oggi, essendo domenica, se non interviene il Comune, ci conviene chiudere». Un esordio da incubo, in pratica, per la fiera più gettonata del capoluogo campano. In sostanza, il suddetto piano anticaos, prevede che il transito sulla strada che s’inerpica sotto il campanile della chiesa di Santa Patrizia dovrebbe essere consentito solo per chi sale da via San Biagio dei Librai, dirottando su via Tribunali il flusso in discesa da piazza San Gaetano. I vigili in strada c’erano: 30 agenti impiegati su tre turni fino a mezzanotte, mentre coppie di vigili in moto facevano capolino a piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore e piazza San Gaetano, ma si guardavano bene dall’intervenire nelle “vie de caos”. «Ci sono più turisti italiani che stranieri» spiegano i commercianti.

Molti romani, ma anche pugliesi, veneziani, fiorentini.

Chi viene dall’estero, preferisce di meno il Natale, di solito, infatti, prediligono la crociera

 

da marzo a giugno. Ciò nonostante, nel primo weekend di panico, si è rilevata la presenza di qualche comitiva di francesi, oltre agli immancabili giapponesi. «C’è gente, ma non compra»: questa la ferma lamentela che insorge dalle bancarelle dei pastori, a dispetto del rincaro della tassa per l’occupazione di suolo pubblico versata dagli stessi commercianti della zona nelle casse di Palazzo San Giacomo.

Un esordio tutt’altro che felice per l’evento più atteso dai negozianti e dai sognatori del centro storico partenopeo.

Tags: caoscentro storicocommerciantifiera di natalenapolipiano anticaossan gregorio armenovigili urbani
ADVERTISEMENT
Prec.

Suicidio-shock al Loreto Mare: paziente si lancia nel vuoto e muore

Succ.

Aspettando il Natale… In America!

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Aspettando il Natale… In America!

Aspettando il Natale... In America!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?