• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eternit: le famiglie delle vittime in protesta.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Eternit: le famiglie delle vittime in protesta.
Share on FacebookShare on Twitter

Questione Eternit: a partire dagli anni Cinquanta, circa tremila persone tra lavoratori ed abitanti delle zone limitrofe ai quattro stabilimenti sul suolo italiano, hanno perso la vita. Per dare voce a chi ne è stato vittima, le città coinvolte sono scese giovedì in piazza per far conoscere il disagio che corre. Il presidio in Piazza del Plebiscito organizzato dai sindacati CGIL, UIL, CISL e da un’associazione di familiari sia delle vittime che degli attuali lavoratori dell’Eternit di Bagnoli aveva lo scopo di chiedere ed ottenere giustizia; il motivo è dettato dal fatto che la Cassazione ha ritirato la condanna al magnate Stephan Schmidheiny che avrebbe dovuto scontare 18 anni di carcere.

ADVERTISEMENT

 

La protesta è quindi estesa anche al governo che mai come in questo momento deve far sentire il peso del potere di cui gode e portando luce sulla questione per avere finalmente la tanto attesa giustizia, ma anche una maggiore sorveglianza sanitaria per chi in passato era esposto alle sostanze tossiche e pericolose che derivavano dall’esposizione continua all’amianto. Secondo i sindacati sono oltre 500 le vittime di questo tragico fenomeno solo a Bagnoli, mentre in tutta Italia sono oltre 3500 e non c’è alcuna prospettiva di diminuzione. Anche il sindaco Luigi de Magistris è sceso in piazza al fianco del popolo, affermando che ‘tutta la città deve stringersi attorno ai familiari di chi ha subito, per cercare una giustizia che la sentenza non ha saputo garantire’.

In Prefettura, i sindacati hanno proposto un cambiamento della legislazione sui reati ambientali per risarcire i familiari colpiti da questa tragedia. Il segretario generale della CGIL, Franco Tavella, ha inoltre lanciato un appello al Presidente del Consiglio, invitandolo ad incontrare proprio le famiglie coinvolte scese in piazza, dando quindi una concreta dimostrazione di come le istituzioni siano disposte ad aiutare i cittadini e specialmente i cittadini colpiti dalle ingiustizie. Renzi si era già fatto sentire, appena dopo la sentenza della Cassazione che aveva rimosso la condanna accennata prima, sentenziando che è necessario cambiare la legge se un reato del genere viene poi prescritto. Al pari passo di Bagnoli, anche le città di Casale Monferrato e Oristano sono scese in piazza. La stessa Casale, nella giornata di giovedì ha dichiarato lutto cittadino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: fu “il Brasiliano” a sparare al sindaco-pescatore?

Succ.

16enne ferito durante una rapina al Vomero

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
16enne ferito durante una rapina al Vomero

16enne ferito durante una rapina al Vomero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?