• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eternit: le famiglie delle vittime in protesta.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Eternit: le famiglie delle vittime in protesta.
Share on FacebookShare on Twitter

Questione Eternit: a partire dagli anni Cinquanta, circa tremila persone tra lavoratori ed abitanti delle zone limitrofe ai quattro stabilimenti sul suolo italiano, hanno perso la vita. Per dare voce a chi ne è stato vittima, le città coinvolte sono scese giovedì in piazza per far conoscere il disagio che corre. Il presidio in Piazza del Plebiscito organizzato dai sindacati CGIL, UIL, CISL e da un’associazione di familiari sia delle vittime che degli attuali lavoratori dell’Eternit di Bagnoli aveva lo scopo di chiedere ed ottenere giustizia; il motivo è dettato dal fatto che la Cassazione ha ritirato la condanna al magnate Stephan Schmidheiny che avrebbe dovuto scontare 18 anni di carcere.

ADVERTISEMENT

 

La protesta è quindi estesa anche al governo che mai come in questo momento deve far sentire il peso del potere di cui gode e portando luce sulla questione per avere finalmente la tanto attesa giustizia, ma anche una maggiore sorveglianza sanitaria per chi in passato era esposto alle sostanze tossiche e pericolose che derivavano dall’esposizione continua all’amianto. Secondo i sindacati sono oltre 500 le vittime di questo tragico fenomeno solo a Bagnoli, mentre in tutta Italia sono oltre 3500 e non c’è alcuna prospettiva di diminuzione. Anche il sindaco Luigi de Magistris è sceso in piazza al fianco del popolo, affermando che ‘tutta la città deve stringersi attorno ai familiari di chi ha subito, per cercare una giustizia che la sentenza non ha saputo garantire’.

In Prefettura, i sindacati hanno proposto un cambiamento della legislazione sui reati ambientali per risarcire i familiari colpiti da questa tragedia. Il segretario generale della CGIL, Franco Tavella, ha inoltre lanciato un appello al Presidente del Consiglio, invitandolo ad incontrare proprio le famiglie coinvolte scese in piazza, dando quindi una concreta dimostrazione di come le istituzioni siano disposte ad aiutare i cittadini e specialmente i cittadini colpiti dalle ingiustizie. Renzi si era già fatto sentire, appena dopo la sentenza della Cassazione che aveva rimosso la condanna accennata prima, sentenziando che è necessario cambiare la legge se un reato del genere viene poi prescritto. Al pari passo di Bagnoli, anche le città di Casale Monferrato e Oristano sono scese in piazza. La stessa Casale, nella giornata di giovedì ha dichiarato lutto cittadino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: fu “il Brasiliano” a sparare al sindaco-pescatore?

Succ.

16enne ferito durante una rapina al Vomero

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
16enne ferito durante una rapina al Vomero

16enne ferito durante una rapina al Vomero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?